Page 179 - CORDIVARI - LISTINO SISTEMI TERMICI SOLARI 2024
P. 179
COLLETTORI SOLARI SOTTOVUOTO CVT
STRATOS ®
L P L P
SISTEMI NATURALI
H H
DIMENSIONI LORDE AREA
APERTURA Peso Cap. Connessioni SISTEMI
Prezzo L H P Superficie FORZATI
CODICE VERSIONE
[€]
[mm] [m ] 2 [m ] [kg] [lt] N° [mm]
2
3400306500201 929,00 10 TUBI 1130 1917 133 2,17* 1,78 28,5 0,94 2 ø 22
3400306500202 1.511,00 15 TUBI 1680 1917 133 3,22* 2,72 39 1,41 2 ø 22
* Per il calcolo dettagliato riferirsi sempre alle certificazioni di prodotto e ai rapporti di prova.
Nel collettore sottovuoto CVT Cordivari è compreso il kit di fissaggio per tetti a falda.
GRANDI IMPIANTI
CURVE DI EFFICIENZA (Valore di radiazione G dir = 850 W/m G dif = 150 W/m )
2
2
COLLETTORE SOLARE CVT
0,9
0,8
0,7
0,6
EFFICIENZA 0,5
0,4
0,3
0,2
0,1
0,0 COLLETTORI E ACCESSORI
0,00 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 0,06 0,07 0,08 0,09
(T -T )/G [K/(W/m )]
2
m a
CURVA DI EFFICIENZA DEI COLLETTORI SOLARI
La curva di efficienza istantanea di un collettore solare rappresenta potenza assorbita dal fluido termovettore circolante in un metro quadro
la sua “carta d’identità” in termini di prestazioni, ovvero permette di di collettore solare (W/m ) e l’irraggiamento solare sulla superficie del
2
quantificare la capacità del collettore solare di trasformare l’energia collettore solare (W/m ).
2
solare in energia termica. È evidente che l’efficienza così definita è un valore istantaneo che
L’efficienza è definita come il rapporto tra la potenza termica captata dipende dalle condizioni di prova oltre che dalla natura del collettore.
dal fluido termovettore e l’irraggiamento solare incidente sul collettore In ascissa viene riportato il rapporto tra la differenza di temperatura ∆T e
solare. Per comodità ci si riferisce sempre ad un metro quadrato (1 m ) la potenza della radiazione solare incidente sul collettore. TECNICO
2
di superficie. ∆T è la differenza tra la temperatura media del fluido termovettore SUPPORTO
Quindi sull’asse delle ordinate l’efficienza η (eta) è il rapporto tra la all’interno del collettore solare e la temperatura ambientale.
179