Page 22 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 22
CONTROLAVAGGIO
MANUALE
COMPRESSORE A-A(1: 12 )
QUADRO DI SCARICOACQUE TRATTATE AL
COMANDO SERBATOIODIACCUMULO- 3/4"
RAG | RECUPERO, TRATTAMENTO E RIUTILIZZO DELLE ACQUE GRIGIE
(N.B.: il serbatoiovaacquistato
separatamente)
RAG DA INTERRO ULTRA-FILTRAZIONE
PRE-FILTRAZIONE
CONTROLAVAGGIO
INGRESSO ACQUE MANUALE
COMPRESSORE GRIGIE A-A(1: 12 )
PVCDN110
QUADRO DI SCARICOACQUE TRATTATE AL
COMANDO SERBATOIODIACCUMULO- 3/4"
(N.B.: il serbatoiovaacquistato POMPAAUTOADESCANTE
separatamente) MONOFASE DI RILANCIO
AI FILTRI -0,55kW
GALLEGGIANTE DI TROPPO PIENO
GALLEGGIANTEDI (dainstallarenel serbatoiodi
INNESCOIMPIANTO accumulo acquedepurate)
ULTRA-FILTRAZIONE
112
94
TRATTAMENTO
PRE-FILTRAZIONE BIOLOGICO
INGRESSO ACQUE
GRIGIE
PVCDN110 POMPADI
RILANCIO
FANGHI
MONOFASE
0,5kW POMPAAUTOADESCANTE
MONOFASE DI RILANCIO
AI FILTRI -0,55kW
GALLEGGIANTE DI TROPPO PIENO
GALLEGGIANTEDI (dainstallarenel serbatoiodi
INNESCOIMPIANTO accumulo acquedepurate)
112 TROPPO PIENODIEMERGENZA COMPRESSORE ULTRA-FILTRAZIONE
94 QUADRO DI ALLO SCARICO- DN 110 CONTROLAVAGGIOMANUALE
TRATTAMENTO COMANDO
BIOLOGICO
GALLEGGIANTE DI TROPPO PIENO
POMPADI (dainstallarenel serbatoiodi
RILANCIO accumulo acquedepurate)
FANGHI
MONOFASE
0,5kW
POMPAAUTOADESCANTE SCARICOACQUE TRATTATE AL
SERBATOIODIACCUMULO -3/4"
MONOFASE DI RILANCIO (N.B.: il serbatoiovaacquistato
72 AI FILTRI -0,55kW separatamente)
INGRESSO ACQUE
GRIGIE
PVCDN 110
TROPPO PIENODIEMERGENZA COMPRESSORE ULTRA-FILTRAZIONE
72
QUADRO DI ALLO SCARICO- DN 110 A CONTROLAVAGGIOMANUALE A
COMANDO
Non per acqua potabile Modello da interro Movimentazione con muletto GARANZIA 2 ANNI
GALLEGGIANTE DI TROPPO PIENO
(dainstallarenel serbatoiodi
accumulo acquedepurate)
Impiego e funzionamento RAG da interro POMPAAUTOADESCANTE riprodursi con rapidità).
SCARICOACQUE TRATTATE AL
SERBATOIODIACCUMULO -3/4"
Le acque grigie provenienti degli scarichi del bagno (vasca, Il livello minimo del bioreattore è controllato da un sensore di livello.
MONOFASE DI RILANCIO
(N.B.: il serbatoiovaacquistato
72
AI FILTRI -0,55kW
separatamente)
doccia, lavabo) e della lavatrice, vengono convogliate, previo Il processo di filtrazione è interrotto se si scende al di sotto del
INGRESSO ACQUE
GRIGIE
passaggio attraverso un filtro autopulente (pre-filtro) che ha livello minimo nel bioreattore o se viene raggiunto il livello massimo
PVCDN 110
anche la funzione di troppo pieno, nel bioreattore. Il pre-filtro dell’acqua trattata nel serbatoio di raccolta evitando così gli sprechi.
ha la funzione di bloccare capelli, peli e corpi più grossolani I fanghi di spoglio dei carrier saranno spurgati tramite elettropompa
che possono finire negli scarichi. Al fine di minimizzare la nel troppo pieno a valle del pre-filtro e inviate in fognatura nera o su
72
A
A
manutenzione, il filtro sarà pulito automaticamente direttamente fossa imhoff. Le acque, una volta trattate, vengono scaricate tramite
dal surplus di acque che possono pervenire allo scarico (troppo opportuno sistema nella vasca di accumulo. Tale sistema presenta
pieno). Lo sporco sarà quindi direttamente addotto allo scarico un raccordo per la pulizia chimica delle membrane (vedi paragrafo
in fognatura o in opportuno impianto di trattamento (fossa manutenzione).
imhoff ecc.). Il sistema può essere implementato con il kit di reintegro (optional
Una volta filtrata, l’acqua passa nel bioreattore, dove viene su richiesta, codice L3A0085) con lo scopo di integrare i volumi
trattata biologicamente mediante un sistema monoblocco dove presenti nell’accumulo, con acqua dell’acquedotto, qualora la
la sostanza organica in soluzione viene metabolizzata grazie alla richiesta di acqua risulti maggiore di quella presente nella vasca di
presenza di biomassa (aerobica) adesa a corpi di riempimento stoccaggio.
(mbbr). L’aerobicità del sistema è garantita grazie alla presenza L’impianto è di facile installazione, di facile manutenzione e
di aria insufflata tramite opportuna soffiante e diffusione d’aria. costituisce un valore aggiunto per l’immobile al servizio del quale
L’aerazione garantisce l’ossigeno necessario per il trattamento viene installato.
biologico del refluo. Le acque, dopo avere subito un ciclo di
trattamento (con pre-impostate da quadro elettrico in dotazione) Normative di Riferimento
vengono fatte passare, mediante opportuna pompa di suzione L’impianto soddisfa i requisiti prestazionali stabiliti dallo standard
attraverso il sistema di fibre ad ultrafiltrazione (MBR – 0.1µm) NSF/ANSI 350 Classe C (fino a 1800 l/giorno). Per taglie superiori
fino alla vasca di stoccaggio (da acquistare separatamente) verrà fornita specifica dichiarazione prestazionale dal nostro ufficio
per il successivo riutilizzo. Il passaggio delle acque attraverso tecnico.
l’ultrafiltrazione porta ad un forte abbattimento dei solidi e della L’impianto è realizzato in conformità a quanto previsto:
torbidità del sistema, rendendo le acque particolarmente limpide. • dal DM 185/2003 - Regolamento recante norme tecniche per
Il passaggio nell’ultrafiltrazione porta inoltre ad un abbattimento il riutilizzo delle acque reflue in attuazione dell’articolo 26,
dei batteri e virus che rende le acque particolarmente sicure. comma 2, del decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152
Tuttavia, qualora si voglia utilizzare l’acqua per l’irrigazione • dall’art. 98 del D.Lgs 152/06 - Norme in materia ambientale
a spruzzo e per la lavatrice è fortemente consigliato l’uso di (Codice dell’Ambiente).
debatterizzatore a raggi UV (i batteri in climi caldi possono
20