Page 160 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 160
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. Disposizioni generali 11. Riserva di proprietà
Le presenti condizioni generali, salvo deroghe specificatamente concordate per 11.1. All’atto della consegna il Cliente dovrà immediatamente procedere alla verifica
iscritto, disciplinano tutti gli attuali e futuri contratti di compravendita tra le parti. della merce.
11.2. Eventuali reclami devono pervenire per iscritto alla Elbi entro 8 giorni dal
2. Offerte ricevimento della merce o, in caso di vizi occulti entro 8 giorni dalla loro scoperta e
2.1. L’Acquirente dichiara di conoscere ed accettare pesi, superfici, forme, dimensioni non oltre i termini stabiliti dalla vigente normativa. La sostituzione della merce non
e comunque tutti i dati tecnici indicati da Elbi nelle sue pubblicazioni. significa accettazione della contestazione.
2.2. Elbi si riserva la facoltà di apportare, senza alcun avviso, tutte le modifiche che Le contestazioni sulla quantità dei colli e lo stato degli imballi vanno formulate sul
a suo giudizio rappresentano un miglioramento del prodotto come pure di cessare relativo documento di trasporto all’atto della consegna o comunque, a pena di
la produzione di qualsiasi modello escludendo qualsiasi diritto dell’Acquirente a decadenza, entro due giorni lavorativi successivi alla consegna della merce.
pretendere alcun risarcimento a tale titolo. 11.3. Elbi si impegna a porre rimedio a qualsiasi vizio, mancanza di qualità o difetto
2.3. La documentazione allegata alle offerte di Elbi è destinata ad uso esclusivo di conformità dei prodotti ad essa imputabile, verificatosi entro i termini stabiliti
dell’Acquirente, con esplicito divieto di renderla accessibile, anche parzialmente, a dalla vigente normativa dalla consegna dei Prodotti, purché lo stesso Le sia stato
terzi senza autorizzazione scritta di Elbi. notificato tempestivamente in conformità al punto 2 della presente clausola.
11.4. Salvo il caso di dolo o colpa grave, Elbi sarà tenuta (a sua scelta),
3. Ordini alternativamente a:
3.1.Ogni ordine conferito dal Cliente si intende accettato da Elbi solo dopo a) fornire al Cliente prodotti dello stesso genere e qualità di quelli risultati difettosi o
l’emissione della Conferma d’Ordine. non conformi a quanto pattuito; Elbi può in tal caso esigere, a spese del committente,
Gli ordini conferiti impegnano definitivamente il Cliente e non possono essere la resa dei prodotti difettosi, che diventano di sua proprietà;
modificati o annullati senza il consenso scritto, anche via fax o e - mail, di Elbi o con b) riparare a proprie spese il prodotto difettoso o modificare quello non conforme
l’esecuzione dell’ordine modificato. al pattuito;
3.2. Nel caso il Cliente rediga l’ordine in nome e per conto di altri che gli avessero c) rimborsare al Cliente il prezzo pagato per i prodotti non conformi contro
conferito tale incarico, con la firma dell’ordine si impegna in solido all’adempimento restituzione dei medesimi.
di quanto da lui convenuto. La garanzia di cui al presente articolo è assorbente e sostitutiva delle garanzie
3.3. Gli ordini raccolti da rappresentanti della Elbi, non sono vincolanti sino ad legali per vizi e difformità ed esclude ogni altra possibile responsabilità di Elbi
accettazione scritta, anche via fax, della stessa ovvero a loro esecuzione. comunque originata dai prodotti forniti; in particolare il Cliente non potrà avanzare
3.4. Elbi si riserva la facoltà di annullare l’ordine nell’ipotesi in cui l’esecuzione sia altre richieste di risarcimento del danno, di riduzione del prezzo o di risoluzione del
resa impossibile o irragionevolmente onerosa da un impedimento imprevedibile o contratto. Decorsa la durata della garanzia nessuna pretesa potrà essere fatta valere
indipendente dalla sua volontà. nei confronti di Elbi.
11.5. Ogni eventuale riparazione e intervento dipendenti dalla presente garanzia
4. Prezzi sono subordinati al preventivo pagamento delle merci da parte dell’Acquirente.
4.1. I prezzi si intendono franco partenza nostro magazzino, salvo diversa pattuizione 11.6. La garanzia è comunque circoscritta e limitata alla esatta corrispondenza
scritta tra le parti, e sono espressi in Euro. L’IVA non è compresa nei prezzi e sarà del prodotto fornito a quello commissionato per iscritto. Rimane di esclusiva
esposta in fattura separatamente in base all’aliquota vigente a tale data. responsabilità del Cliente ogni problema di montaggio, adattamento in relazione
all’uso cui il prodotto è destinato ed usura naturale. Rimangono altresì esclusi dalla
5. Consegna garanzia ogni parte ed accessorio del prodotto costruiti direttamente dal Cliente o
5.1. I termini di consegna sono puramente indicativi. In nessun caso un ritardo nella da terzi.
consegna potrà giustificare richieste di indennizzo e/o l’annullamento di un ordine.
Un eventuale diritto al risarcimento dei danni è comunque limitato al valore del 12. Gestione reclami
contratto. In caso di contestazioni di Prodotto o Servizio, il Cliente deve richiedere al
5.2. Qualora si verificassero ritardi di consegna dipendenti da causa di forza commerciale di riferimento il Modulo Reclami ufficiale ELBI. Il modulo va compilato
maggiore, il termine di consegna della merce si intenderà prolungato per un periodo dal Cliente in ogni sua parte seguendo le indicazioni riportate sullo stesso. Dove
pari a quello dell’evento che ha cagionato il ritardo. richiesto, il modulo va corredato di immagini fotografiche che raffigurino il difetto
5.3. Qualora sia stabilito un termine di consegna e questo sia differito dal Cliente, riscontrato in modo chiaro ed indubbio. Il modulo debitamente compilato e le foto
Elbi sarà autorizzata a pretendere il pagamento dell’importo della merce disponibile, vanno inviate tramite e-mail all’azienda alla casella di posta: ordinith@elbi.it
ovvero a ritardare ulteriormente la consegna della merce. Nel caso in cui il Controllo Qualità ritenesse opportuno richiedere ulteriori
informazioni necessarie per la valutazione del reclamo, il Cliente riceverà una
6. Spedizione e passaggio del rischio richiesta di integrazione.
6.1. Le spedizioni vengono effettuate nel modo ritenuto più opportuno da Elbi, salve La pratica ufficiale di reclamo sarà aperta solo con la ricezione di tutte le informazioni
precise indicazioni. necessarie all’analisi del reclamo. Il reclamo non verrà processato se non completo
6.1. Se non previsto l’imballaggio viene fatturato al prezzo di costo. La Elbi non di tutti i dati richiesti, comprese eventuali integrazioni.
accetta in restituzione gli imballaggi. L’azienda provvederà a dare riscontro al Cliente nel più breve tempo possibile.
6.3. Per consegne inferiori ai mille Euro (e per le sole isole di Sicilia e Sardegna
consegne inferiori a millecinquecento Euro) sarà applicato un addebito del 5% con 13. Clausola risolutiva espressa
un minimo di Euro 40,00 quale contributo spese di trasporto. 13.1. La merce consegnata al Cliente resta di proprietà della Elbi sino al momento
6.4. Per consegne in cantiere, è previsto un contributo fisso per spese di trasporto dell’integrale pagamento del prezzo.
pari al 5%. 13.2. Fintanto che sussiste la riserva di proprietà, l’Acquirente senza previo consenso
scritto di Elbi non può costituire in pegno o vendere a terzi la merce oggetto della
7. Restituzione di merci fornitura.
7.1. La restituzione di merce necessita di preventiva accettazione scritta di Elbi.
7.2. In caso di restituzione concordata della merce Elbi addebiterà al Cliente costi 14. Clausola di salvaguardia
amministrativi pari al 30% dell’importo della fattura. La stessa si riserva di valutare 14.1 L’eventuale inefficacia o invalidità parziale o totale di una clausola delle presenti
ulteriori riduzioni del valore della merce restituita. Condizioni Generali di Vendita non comporta l’invalidità rispettivamente dell’intera
7.3. Elbi non accetterà in restituzione merce trascorsi 3 (tre) mesi dalla consegna. clausola ovvero delle stesse Condizioni Generali di Vendita.
Le parti contrattuali si impegnano a sostituire la clausola nulla o inefficace con
8. Condizioni di pagamento altra tramite la quale possa essere legalmente raggiunto lo scopo economico che il
8.1. I pagamenti, salvo condizioni espressamente pattuite per iscritto devono essere contratto e le presenti condizioni si erano prefissate.
effettuati presso la sede di Elbi, in Limena (PD), Via Buccia 9.
8.2. I pagamenti devono essere effettuati entro i termini di scadenza indicati in 15. Legge applicabile e foro competente
fattura. 15.1. I contratti, regolati dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, sono
8.3. Il Cliente non potrà compensare il proprio debito per fornitura di merci con disciplinati per quanto non previsto dalle stesse esclusivamente dalla legge italiana
eventuali crediti non riconosciuti o contestati da Elbi e non potrà sospendere in toto e dalla Convenzione di Vienna del 1980. Per ogni controversia sarà esclusivamente
o in parte i pagamenti. competente il Foro di Padova con espressa esclusione di ogni altro foro concorrente
8.4. Nel caso di pagamenti effettuati dal Cliente oltre i termini riportati in fattura la e/o alternativo.
Elbi è autorizzata ad emettere R.B. e fattura per gli interessi di mora che saranno
addebitati ex art. 5 D. Lgs. n. 231/2002. È salvo in ogni caso il diritto della Elbi ad 16. Comunicazioni
agire per il risarcimento del maggior danno. L’emissione di R.B. comporta l’addebito 16.1. Ogni comunicazione e/o ordine destinata a Elbi si intende ad essa validamente
delle spese di bollo e relativi oneri bancari. Gli interessi saranno dovuti senza che sia trasmessa solo se pervenuta al seguente indirizzo: via Buccia n. 9, Limena (PD) – IT;
necessaria un’espressa messa in mora. Tel +39/049/8840677 Fax +39/049/8841610 e-mail: info@elbi.it
8.5. Il mancato rispetto dei termini di pagamento di una fornitura da parte del Cliente
comporterà l’immediata esigibilità di tutti i pagamenti ancora in sospeso tra le parti, Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 1341 c.c. l’Acquirente dichiara di aver letto
con decadenza dal beneficio del termine. attentamente le clausole sopra riportate ai nn. 2) Offerte; 3) Ordini; 4) Prezzi; 5)
Consegna; 6) Spedizione e passaggio del rischio; 7) Restituzione di merci; 8)
9. Sospensione delle forniture Condizioni di pagamento; 9) Sospensione delle forniture; 10) Garanzie; 11) Riserva
9.1. Il mancato o ritardato pagamento di una fattura autorizza Elbi a sospendere le di proprietà; 12) Gestione reclami; 13) Clausola risolutiva espressa; 14) Clausola di
eventuali forniture in corso sino al soddisfo del credito. salvaguardia; 15) Legge applicabile - Foro Competente; 16) Comunicazioni.
10. Garanzie
10.1. Elbi consegna al Committente merci conformi alle leggi vigenti in Italia. Il
Committente accerterà che la merce sia conforme alle leggi del Paese in cui egli
opera ed informerà prontamente, e comunque prima della spedizione, Elbi di
eventuali opportune modifiche da apportare alla merce e/o all’imballaggio. I prezzi riportati nel presente listino si intendono al pubblico, IVA esclusa.