Page 470 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 470

VENTILAZIONE INDUSTRIALE





                                                 ASPIRATORI CENTRIFUGHI DA TETTO PER ESTRAZIONE FUMI CALDI A
                                                 SCARICO VERTICALE
                                                 SERIE TORRETTE TR-ED-V
                                                 Aspiratori centrifughi da tetto a scarico verticale, per l’installazione in prossimità di
                                                 aperture e/o prese d’aria, certificati per l’estrazione di fumi caldi (F400/120); disponibili
                                                 in diversi diametri ed in versione monofase e trifase, sono progettati per garantire la
                                                 sicurezza di locali civili e industriali quali condomini, palestre, ristoranti, uffici, teatri,
                                                 discoteche, ospedali, fabbriche.

                                                   PUNTI DI FORZA
                                                   • Scarico Verticale : idonee per l’utilizzo all’interno dei sistemi antincendio.
                                                   • Piena conformità alla norma EN 12101-3, classe F400/120: certificazione APPLUS
                                                    (vedi pag. 477).





                                                 VERSIONI DISPONIBILI
          F400/120   Certification of conformity to EN 12101-3  • 20 modelli, in versione mono e trifase, a 4, 6 e 8 poli.
                        standard issued by APPLUS
                                                 CARATTERISTICHE TECNICHE
                                                 • Basi in lamiera d’acciaio decapata e fosfata, verniciate con polvere epossidica  di
                                                  colore grigio con finitura ad effetto martellato.
                                                 • Coprimotori in lamiera d’acciaio decapata e fosfata, verniciati con polvere poliestere
                                                  cotta in forno, a garanzia di una superiore resistenza nel tempo agli agenti aggressivi,
                                                  di colore grigio con finitura ad effetto martellato.
                                                 • Paratie laterali per lo scarico verticale dell’aria trattata in lamiera d’acciaio zincata,
                                                  verniciata con polvere poliestere cotta in forno, a garanzia di una superiore resistenza
          [ 1 ]           [ 2 ]                   nel tempo agli agenti aggressivi, di colore grigio con finitura ad effetto martellato.
                                                 • Condotti di ventilazione del motore, alimentati da aria fredda prelevata all’esterno
                                                  del flusso trattato, realizzati in lamiera d’acciaio decapata e fosfatata, verniciati con
                                                  polvere poliestere cotta in forno, a garanzia di una superiore resistenza nel tempo agli
                                                  agenti aggressivi,  di colore grigio con finitura ad effetto martellato.
                                                 • Boccagli, facenti corpo unico con le basi, caratterizzati da profili aerodinamici e calibrati
                                                  per ottimizzare il flusso d’aria aspirato.
                                                 • Griglie antinfortunistiche e antivolatile costruite in conformità alla norma UNI 13857, in
                                                  anelli di acciaio elettrosaldati, verniciate con polvere epossidica di colore nero.
          [ 3 ]           [ 4 ]                  • Piastre portamotore in lamiera d’acciaio zincata, progettate per deviare il flusso d’aria
                                                  trattata, impedendogli di investire direttamente l’unità motrice e proteggendola così da
          [1]  [2]  [3]  [4]  Facili da installare sulla sommità   eccessivi carichi termici.
          di ogni tetto. L’aria non deve essere polverosa,
          acida o corrosiva.  Non idonee per l’installazione   • Motori asincroni, mono o trifase ed in classe H, con alberi montati su cuscinetti a sfere con
          in canalizzazioni poste direttamente sopra   doppio schermo di tenuta, caratterizzati da elevato (IP55) grado di protezione da polveri e
          camini o bruciatori.                    acqua e con ventole di raffreddamento per una più efficace dissipazione del calore.
                                                 • Giranti centrifughe a pale rovesce a profilo autopulente realizzate in lamiera d’acciaio
                                                  elettrozincata, dinamicamente bilanciate (UNI ISO 1940, Classe 6.3), calettate su mozzi
                                                  scanalati in alluminio pressofuso.
                                                 • Pressacavi per la connessione alla rete in metallo, a garanzia di un’adeguata resistenza
                                                  alle alte temperature.
                                                 • Golfari per  il  sollevamento  ed  il  trasporto  in  acciaio protetti  dalla corrosione da
                                                  trattamento galvanico.
                                                 • Cavi in acciaio per il sicuro ancoraggio del prodotto alla superficie di destinazione forniti di serie.
                                                 • Grado di protezione da polveri e acqua: IP55.
                                                 • Classe di isolamento elettrico: I (è richiesta la messa a terra).

                                                 NOTE
                                                 • Nei paesi della Comunità Europea e in quelli che abbiano recepito il Reg. Erp N. 327/2011
                                                  le torrette della serie TR ED-V possono essere utilizzate solo ed esclusivamente come
                                                  apparecchi di sicurezza funzionanti alla massima velocità per l’evacuazione di fumi
                                                  caldi (classe F400/120).
                                                 • Nei paesi non facenti parte della Comunità Europea o che non abbiano recepito il Reg.
                                                  Erp N. 327/2011 le torrette della serie TR ED-V possono essere utilizzate per usi diversi
                                                  dall’evacuazione di fumi caldi in caso di incendio; come tali possono essere controllate
                                                  in velocità mediante regolatori Vortice. Per questi usi il range di temperature ambiente
                                                  di esercizio continuo è compreso tra -25 °C e + 90 °C.
                                                 • Le torrette della serie TR ED-V non sono adatte al trattamento di flussi caratterizzati  da
                                                  significative concentrazioni di polveri abrasive o sostanze acide o corrosive.
                                                 • Le torrette della serie TR ED-V non sono idonee all’installazione al termine di
                                                  canalizzazioni poste direttamente sopra camini o bruciatori.

          470
   465   466   467   468   469   470   471   472   473   474   475