Page 83 - TIEMME - SISTEMI RADIANTI
P. 83
02A SISTEMI RADIANTI A SOFFITTO - INTRODUZIONE
NON NECESSITA DI OPERE MURARIE
Il riscaldamento a soffitto è una soluzione economica in quanto l’installazione dei pannelli radianti che compongono il sistema non
necessita di demolizioni o altre opere murarie.
OMOGENEITÀ DI CALORE
Nel riscaldamento a soffitto la diffusione del calore è omogenea e permette uno scambio equo tra ambiente e sistema radiante. In
questo modo si garantisce un riscaldamento privo di sbalzi di temperatura.
22 °C
40 °C
16 °C
Riscaldamento a radiatori
24 °C
22 °C
20 °C
18 °C
Riscaldamento a soffitto
PRATICITÀ DI POSA E VERSATILITÀ DI UTILIZZO
I pannelli radianti sono già composti, preassemblati e sono ideali sia per la produzione di calore durante il periodo freddo che per
il raffrescamento nei periodi più caldi dell’anno.
INGOMBRI RIDOTTI AL MINIMO
I pannelli radianti a soffitto sono un sistema di riscaldamento invisibile e di ingombro nullo. Il loro spessore è inferiore ai 50 mm e
la tipologia di posa non vincola in alcun modo gli ambienti in cui vengono installati.
AMPIA COMPATIBILITÀ ARCHITETTONICA
Il sistema di riscaldamento a soffitto presenta elevate doti di modularità e perfetta integrazione archittetonica permettendo di
adattare i pannelli a qualsiasi tipologia di soffitto.
RIDUZIONE UMIDITÀ, MUFFE E CATTIVI ODORI
La diffusione del calore tramite scambio termico permette una riduzione di umidità, muffe e cattivi odori. Caratteristica ancor più
apprezzabile nelle zona nord dell’abitazione in cui è più frequente la formazione di microrganismi indesiderati.
67