Page 293 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 293
CONDIZIONI DI GARANZIA CONDIZIONI DI VENDITA
I prodotti fabbricati da TIEMME Raccorderie S.p.A. (di seguito ORDINI
denominata: Azienda) sono garantiti per due anni dalla data di Tutti gli ordini s’intendono assunti a titolo di prenotazione e non
spedizione dai propri stabilimenti. La presente garanzia si aggiunge e impegnano la nostra società alla consegna anche parziale.
non pregiudica i diritti dell’acquirente previsti dalla Direttiva Europea Gli ordini, per essere evasi, dovranno avere un importo minimo di €
99/44/CE e relativo decreto nazionale di attuazione, salvo in casi ove 700 netto merce.
diversamente specificato.
PREZZI
Sono esclusi dalla presente garanzia, i guasti e gli eventuali danni Salvo diverso accordo da approvarsi per iscritto, si applicano i prezzi in
causati da: vigore al momento della consegna o spedizione.
• Trasporto non effettuato a cura dell’Azienda. I prezzi s’intendono per merce resa franco nostro magazzino.
• Inosservanza delle istruzioni e delle avvertenze previste dal
produttore e riportate sui manuali, istruzioni e/o cataloghi dei SPEDIZIONI
prodotti. La merce normalmente viaggia in Porto Assegnato, salvo accordi
• Inosservanza di norme e/o disposizioni previste da leggi e/o particolari in contrario. La merce viaggia a rischio e pericolo del
regolamenti vigenti. committente anche se venduta franco destino.
• Assenza o difetto di manutenzione periodica, trascuratezza,
incapacità d’uso, manomissioni. PAGAMENTI
• Errata installazione e/o anomalie di qualsiasi genere Le condizioni di pagamento sono quelle indicate in fattura e sono
nell’alimentazione degli impianti idraulici, elettrici, di erogazione del vincolanti.
combustibile e/o scarichi. Trascorse le scadenze convenute, senza alcun avviso, saranno
• Inadeguati trattamenti dell’acqua di alimentazione, trattamenti conteggiati gli interessi di mora calcolati secondo il tasso bancario
disincrostanti erroneamente effettuati. medio praticato alla data della scadenza.
• Corrosione causata dall’aggressività dell’acqua o da condensa. I bolli tratta o ricevuta saranno a totale carico del Cliente.
• Gelo, correnti vaganti, e/o effetti dannosi di scariche atmosferiche.
• Sostituzioni preventive. RECLAMI
• Cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà e dal controllo Non si accettano reclami trascorsi 5 giorni lavorativi dalla data di
dell’Azienda produttrice. ricevimento della merce. I reclami devono essere effettuati per iscritto
e recapitati presso la nostra sede.
Gli eventuali difetti nei materiali, o vizi occulti, come pure gli errori,
le differenze nelle dimensioni eccedenti le normali tolleranze di RESI
fabbricazione impegneranno l’Azienda alla sola sostituzione dei pezzi Non si accetta merce di ritorno senza la nostra preventiva
difettosi. autorizzazione.
Eventuali resi di merce non conforme verranno accettati solo con L’autorizzazione deve essere rilasciata per iscritto e, in ogni caso, la
preventiva autorizzazione scritta (autorizzazione al reso) da parte merce è resa in Porto Franco.
dei Responsabili Commerciali dell’Azienda. In ogni caso la merce resa
dovrà pervenire presso gli stabilimenti dell’Azienda in porto franco. SOSPENSIONE DI ORDINI E FORZA MAGGIORE
Diversamente la merce sarà respinta al mittente. Qualora da parte dell’acquirente non venissero rispettate, anche
Ogni eventuale reso di materiale conforme, deve essere solo parzialmente, le condizioni di vendita, la nostra società potrà
preventivamente concordato con la Direzione Commerciale sospendere le ulteriori consegne.
dell’Azienda. I costi di trasporto saranno a carico del cliente. La nostra società è esonerata dall’esecuzione degli obblighi derivanti
La copertura assicurativa ha durata di dieci anni dalla data di spedizione dal contratto di vendita in qualunque caso di forza maggiore.
dagli stabilimenti dell’Azienda, come previsto dal DPR 24-05-1988
numero 224. MODIFICHE
Solo nel caso di messa in opera di prodotti non conformi dell’Azienda La nostra Società si riserva di apportare, senza alcun preavviso, in
e di danni a persone o a cose in volontariamente causati da questi, qualsiasi momento e per qualsiasi ragione qualunque modifica che
essa incaricherà la propria Compagnia d’Assicurazione di procedere a si rendesse tecnicamente necessaria.
norma di polizza. Per aprire il sinistro con la Compagnia d’Assicurazione, Le immagini contenute nel catalogo sono puramente indicative e
l’Azienda deve ricevere denuncia del sinistro entro 10 giorni non impegnano l’azienda che si riserva, quindi, il diritto di apportare
dall’evento, pena il mancato risarcimento, e tutti i dati dello stesso su modifiche senza obbligo di preavviso.
apposito questionario con allegati documenti e campioni necessari per
la gestione della pratica di risarcimento, entro termine di 30 gg. FORO COMPETENTE
Nessun rimborso sarà riconosciuto al Cliente prima che l’Azienda abbia In caso di controversia è riconosciuta la sola competenza del Tribunale
verificato la causa del reclamo e/o del danno. di Brescia.
Nel caso in cui siano necessari o richiesti dei test di laboratorio per la
verifica, ricerca, definizione della non conformità di un reso/reclamo/
sinistro, ove la stessa non risultasse imputabile a responsabilità
dell’Azienda, i costi sostenuti saranno addebitati al richiedente. Gli
installatori devono effettuare e documentare le prove sugli impianti
secondo le normative internazionali vigenti, in Italia come prescritto
dal DM 37/08, e la norma UNI 9182.
279