Page 361 - RBM - LISTINO 2024
P. 361
20.04 trattamento cHimico Filtro neutralizzatore di condensa 331
NT1
Filtro neutralizzatore di condensa
acida per caldaie a condensazione
Protegge il sistema di scarico dalla corrosione virando il pH
della condensa.
L’installazione di caldaie a condensazione si sta diffondendo
rapidamente, anche grazie a nuovi obblighi normativi. Tutta-
via, questi generatori di calore producono condense acide che
devono essere neutralizzate prima del loro scarico, affinché non
provochino danni alle tubazioni dell’impianto di casa e soprattut-
to all’ambiente. Con l’installazione di RBM NT1 a valle della cal-
daia, la condensa transita all’interno della cartuccia neutralizzan-
te operando un viraggio del pH finalizzato a rientrare nei limiti
previsti, consentendone così il libero scarico senza danneggiare
tubazioni, lavelli o grondaie.
Da pH acido a pH alcalino grazie al cuore in granuli di compo-
sto bioceramico neutralizzante Combatte la corrosione di condensa acida
Resistente agli agenti chimici disciolti nel vapore
acqueo che condensa nella caldaia
Manutenzione facile e veloce
pH
acido 2
1 Raccordi con portagomma
Per un montaggio semplice e veloce
1 2 Tappo di sfiato atmosferico
3 (previsto dalla norma UNI 7129-05)
La rimozione del tappo permette le operazioni di rabbocco
della carica neutralizzante.
3 Corpo trasparente
Grazie al corpo in plastica trasparente è possibile tenere
Composto
bioceramico sempre monitorato il livello di carica neutralizzante
neutralizzante
a base di MgO
4 Carica neutralizzante
Contenuta in una rete in acciaio inox, la carica neutraliz-
zante ha una durata che varia in funzione dell’acidità, della
quantità di condensa da trattare e dalle ore di utilizzo. Si
4 pH raccomanda di provvedere periodicamente al suo rabboc-
alcalino co e alla sostituzione integrale annuale.
5 Tappo di chiusura
Agevola le eventuali operazioni di pulizia della rete in ac-
ciaio inox.
5
PH SEMPRE SOTTO CONTROLLO È obbligatorio installare RBM NT1 in posizione verticale.
RBM NT1 consente di mantenere il pH dell’acqua allo scarico
sempre entro i limiti ottimali, anche nel caso di lunga permanen-
za del liquido di condensa nel filtro (per esempio nel caso di spe-
gnimento dell’impianto per inattività o durante le ore notturne).
pH 4 6 8 10
acido alcalino