Page 355 - RBM - LISTINO 2024
P. 355
20.03 trattamento magnetico Filtri deFangatori magnetici per centrali termicHe 325
MG PLUS
Filtro defangatore magnetico
autopulente per centrali termiche
Il filtro-defangatore magnetico autopulente RBM MG Plus rap-
presenta la migliore soluzione per risolvere problemi impianti-
stici dovuti a inquinamento da particelle di sabbia e di ruggine,
Magneti
che si forma per effetto della corrosione e delle incrostazioni, al neodimio
durante il normale funzionamento di un impianto. Grazie alla
potente capacità magnetica, alle sue dimensioni e agli attac-
chi flangiati, RBM MG Plus trova applicazione in sistemi indu- Guaina
striali, commerciali e civili di grandi dimensioni. Attraverso la sfilabile
sua azione efficace e costante, il filtro raccoglie tutte le impurità
presenti nel circuito, impedendone la circolazione all’interno di
esso, evitando così l’usura e il danneggiamento di tutti i compo-
nenti che costituiscono l’impianto. Le impurità raccolte dal filtro
sono accumulate all’interno dello stesso. Con l’apertura dell’ap-
posita valvola di scarico è possibile effettuare una prima pulizia
attraverso la rimozione di tutti i contaminanti magnetici (residui
ferrosi) e non magnetici presenti nell’impianto.
Elimina tutte le impurità Ingombri contenuti (per categoria di prodotto)
Autopulente Costi di manutenzione ridotti:
> I magneti protetti dal contatto con l’acqua,
Garantisce l’efficienza dell’impianto garantiscono facilità di pulizia
> L’ampio cestello estraibile con valvola di ritegno
Prolunga la vita delle pompe di calore
evita la ricaduta di impurità nel filtro
Applicazione in impianti industriali, commerciali e > L’ampio contenuto di acqua prolunga gli intervalli
civili di grandi dimensioni tra una manutenzione e l’altra
> La possibilità di pulire il filtro senza svuotarlo
Maglia filtrante in acciaio inox rinforzata, con grado completamente riduce le quantità di additivi
di filtrazione 100 micron chimici da reintegrare a seguito di ogni
intervento di manutenzione
Punto di dosaggio facilmente accessibile, per
l’aggiunta di fluidi di trattamento
1 Valvola automatica di sfogo aria
1 Per eliminare l’aria in fase di riempimento, completa di valvola di
intercettazione a sfera.
2 Gruppo filtrazione magnetica
2 Potenti magneti al neodimio in grado di catturare particelle quali de-
triti metallici, residui di lavorazioni o ancora ferro e ruggine che si for-
3 mano per effetto della corrosione, durante il normale funzionamento
di un impianto. Il gruppo di magneti è protetto dal contatto diretto
con l’acqua grazie a una guaina sfilabile che facilita le operazioni di
pulizia del filtro.
3 Repentino aumento di sezione
Induce un rallentamento nella velocità del fluido. Velocità media di
entrata: 2,5 m/s. Velocità media dopo l’entrata nel filtro: 0,2 m/s. Vie-
ne favorito il deposito delle particelle per gravità.
4 Rete metallica filtrante
Rete in acciaio inox stirata (grado di filtrazione 100 micron) contenuta
4
in un cestello facilmente estraibile dall’alto. Questo è dotato di ottu-
ratore automatico di chiusura, posizionato sul fondo, per impedire la
fuoriuscita di impurità in fase di manutenzione.
5
5 Coppia di manometri
Attraverso la visualizzazione della pressione differenziale è possibile
6 valutare il grado di intasamento del filtro.
6 Zona di accumulo
Zona ampia e molto distante dal passaggio del flusso, che consente
lo svolgimento di attività di manutenzione meno frequenti.
7 8 7 Basamento
Altezza regolabile.
8 Valvola a sfera di spurgo
Misura 1”1/4.