Page 11 - RADI - LISTINO 2018
P. 11
ISOLAMENTO TERMICO
Lo spessore e la densità della schiuma isolante
consentono di risparmiare trattenendo il calore per un
lungo periodo di tempo, minimizzando le dispersioni
termiche e riducendo i consumi. L’isolamento viene
realizzato in poliuretano espanso, privo di CFC e HCFC,
per il massimo rispetto dell’ambiente.
ANODO DI MAGNESIO
Le elevate dimensioni dell’anodo proteggono lo
scaldacqua dalle impurità dell’acqua e riducono al
minimo il rischio di perforazione della caldaia.
SMALTATURA AL TITANIO
Lo smalto rende le superfici più omogenee ed elastiche
e quindi più resistenti.
PANNELLO DI CONTROLLO
Il nuovo pannello offre oltre alla possibilità di
impostazione anche la possibilità di conoscere la
temperatura tramite Led.
GRUPPO IDRAULICO DI SICUREZZA
“Ai sensi della Circolare del Ministero della Attività
Produttive del 26 marzo 2003 n. 9571, la corretta
installazione degli scaldacqua ad accumulo di
uso domestico e similare deve prevedere un
gruppo di sicurezza idraulico conforme alla norma
UNI EN 1487:2002 che comprende un rubinetto
d’intercettazione, una valvola di ritegno, un dispositivo di
controllo della valvola di ritegno, una valvola di sicurezza,
un dispositivo d’interruzione di carico idraulico”.
11