Page 18 - HITACHI - CHILLER SOLUTION
P. 18
18
–
Piano Nazionale Transizione 4.0
→
PIANO NAZIONALE
INDUS TRIA 4. 0
Introduzione
La connettività è il fondamento del piano Nazionale Transizione 4.0 : tutto ciò che è presente
all'interno di un building, scambia, raccoglie, immagazzina dati in un sistema di analisi.
MACHINE
LEARNING & AJ
COROBOTS
IOT
(Internet of Things)
AUGMENTED REALITY SMART FACTORY
& DIGITAL TWIN
SMART PRODUCTION
SMART SERVICE
SMART ENERGY
CONNECTED
WEARABLE DEVICE
EXOSKELETONS
CLOUD BIG DATA
COMPUTING
AUTONOMOUS 5G
ROBOTS
Piano Transizione 4.0
Un’ulteriore beneficio fiscale messo a disposizione con la legge di Bilancio 2020,oltre alle
forme di incentivazione classiche, è il nuovo piano di Transizione 4.0, che
sostituisce le misure del Piano impresa 4.0, iperammortamento e superammortamento
previste da Industry 4.0. L’obiettivo del Piano è di favorire l’adozione delle tecnologie digitali
nei processi produttivi al fine di generare, condividere e gestire le informazioni legate alla
generazione del valore aggiunto tra le varie componenti del sistema economico.
Obiettivi:
• Stimolare gli investimenti privati
• Dare stabilità e certezze alle imprese con misure che hanno effetto
da novembre 2020 a giugno 2023.
Il piano Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano:
• Consiste in circa 24 miliardi di Euro
• Diventa strutturale
• Prevede il potenziamento ditutte le aliquote e l’anticipo dei tempi di fruizione