Page 68 - FANTINICOSMI - VMC 2021
P. 68

IL RECUPERO   L’unità di recupero calore è dunque composta da due ventilatori di mandata
                            DI CALORE       ed estrazione che garantiscono il continuo ricambio d'aria tra l'ambiente e
                                            l'esterno. Il cuore della macchina è lo scambiatore di calore dove i due flussi
                                            d'aria di mandata ed estrazione si scambiano l'energia termica: l'aria di
                                            estrazione, più calda, preriscalda l'aria d'immissione ottenendo un rendimento
                                            (n) che può anche superare il 90%.
                   T IMMISSIONE  -2°C
                         ARIA ESPULSIONE

                                      T RIPRESA 21°C


                                             T MANDATA
                                             18°C



                                            L'illustrazione riporta un esemplificazione delle varie temperature, riferita al
                                            mod. ASPIRLIGHT-BP a 150 m /h, con l'umidità relativa dell'aria di ripresa al
                                                                      3
                                            48%; in tali condizioni il rendimento del recuperatore è pari al 90%. Nelle unità
                                            dotate di bypass estivo, questo scambio viene escluso favorendo l'immissione
                                            di aria fresca nelle serate estive.












                     IL RENDIMENTO  Il rendimento del recuperatore dipende da diversi fattori quali l’umidità relativa
                         ENERGETICO         dell’aria di estrazione, la portata e la differenza di temperatura tra aria esterna
                                            (immissione) e l’aria di ripresa.

                                            Il rendimento energetico di un impianto di Ventilazione Meccanica Controllata
                                            è inteso come il rapporto tra la differenza reale (ΔT reale) e la differenza
                                            teorica (ΔT teorico) delle temperature dell’aria in ingresso e dell’aria in uscita.
                                            Per contro, la temperatura reale che si può ottenere da un unità di recupero di
                                            calore è data dall’efficienza di scambio termico moltiplicata per la differenza
                                            teorica (ΔT teorico).



                                                                η = ΔT      / ΔT
                                                                        (reale)   (teorico)



                                                                (T aria immessa - T aria esterna)
                                                             =
                                                                   (T aria interna - T aria esterna)




                                                               ΔT      = η * ΔT
                                                                  (reale)         (teorico)






        68
   63   64   65   66   67   68   69   70   71   72   73