Page 125 - ACV - LISTINO ACS 2024
P. 125
Potete trovare tutte le caratteristiche tecniche dei nostri prodotti su www.acv.com
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
1. OGGETTO 4.7 I resi qualora preventivamente autorizzati sono sempre 7. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
1.1 Le presenti Condizioni Generali disciplinano i contratti franco nostro magazzino e potrà essere addebitata una 7.1 Fatto salvo quanto sopra, qualora il ritardo nei termini
di vendita o di fornitura dei prodotti del Gruppo Atlantic penale fino al 20% del valore della merce resa maggiorato di pagamento superi i giorni 30, il contratto di vendita si
Italia (di seguito GA Italia) indicati nei Cataloghi prodotti delle eventuali spese di ripristino se necessarie. intende risolto automaticamente, in forza dell’art. 1456
ACV, Atlantic Riscaldamento e Atlantic ACS in vigore. 4.8 La scelta dello spedizioniere spetta al Venditore salvo c.c., per effetto della comunicazione in forma scritta, da
1.2 I Cataloghi non costituiscono offerta e possono essere consegne con resa franco nostro magazzino con ritiro a parte di Venditore, di avvalersi della presente clausola
modificati in ogni momento; inoltre le caratteristiche mezzo cliente. risolutiva espressa.
tecniche e le prestazioni riportate nei predetti Cataloghi 4.9 La data della consegna è quella dell’emissione dei
sono meramente indicative, non impegnando in alcun documenti di viaggio. 8. GARANZIA
modo GA Italia, la quale si riserva di apportare in 8.1 GA Italia fornisce garanzia per i Prodotti e le parti
qualunque momento modifiche e/o aggiornamenti. 5. PAGAMENTI componenti, relativamente ai materiali ed alla lavorazione,
1.3 Eventuali modifiche alle presenti condizioni non avranno 5.1 Il pagamento avviene nelle modalità concordate nella in caso di vizi originari che li rendano inidonei all’uso cui
valore se non espressamente e specificatamente accettate conferma d’ordine emessa da GA Italia ed alle ”condizioni sono destinati o che ne diminuiscano il valore, ai sensi
per iscritto da GA Italia. commerciali” in vigore. degli art. 1490 c.c. e ss.
1.4 Le commissioni, eventuali varianti, esazioni, trattative, 5.2 I termini di pagamento, qualunque sia la forma, sono 8.2 La garanzia decorre con la 1^ accensione ove prevista
abbuoni, transazioni ecc., fatte da agenti od intermediari tassativi. (vedi Condizioni Generali di Garanzia Convenzionale art.
non sono valide senza conferma scritta di GA Italia. 5.3 Gli anticipi dovranno in ogni caso intendersi infruttiferi e 2.1).
dovranno essere effettuati direttamente ad GA Italia. La 1^ accensione è gratuita per tutte le zone servite
2. ORDINI E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO 5.4 Il rilascio di effetti cambiari o bancari non vale come da Centro Assistenza nel raggio di 20 Km. Per distanze
2.1 Gli ordini dovranno essere comunicati per iscritto e pagamento e conclusione dell’ordine. Le spese relative superiori a 20 Km, isole minori e località montane,
inviati a GA Italia a mezzo agente o venditore; GA Italia restano a carico del Compratore. verificata preventivamente la copertura, il costo della 1^
si riserva la facoltà di accettare o meno gli ordini a suo 5.5 Ove sia previsto il pagamento mediante rimessa diretta, accensione va concordato con il Centro Assistenza Tecnica
insindacabile giudizio, in caso di mancata accettazione GA questa dovrà essere effettuata mediante bonifico (CAT) di zona.
Italia provvederà a darne comunicazione diretta o a mezzo bancario o trasferimento SWIFT - valuta fissa a favore del 8.3 La durata della garanzia per vizi originari è di 1 anno dalla
agente/venditore entro 10 giorni lavorativi. beneficiario pari al giorno in cui il pagamento è dovuto consegna, ma GA Italia non è tenuta a prestare la garanzia,
2.2 Il contratto si conclude nel momento del ricevimento da presso la banca indicata da GA Italia. di cui sopra, se il Compratore non denuncia il vizio entro 8
parte del Compratore della conferma d’ordine di GA Italia. 5.6 GA Italia potrà emettere tratta o ricevuta bancaria giorni dalla scoperta dello stesso, secondo l’articolo 1495
In ogni modo, anche in assenza di conferma d’ordine per l’importo di cui alla fattura, pagabile alla data in c.c.
scritta, il contratto si considera concluso e sottoposto cui il pagamento è dovuto, presso la banca indicata La garanzia è esclusa nei seguenti casi:
alle presenti Condizioni Generali se il Compratore accetta dall’acquirente o, in difetto, presso la propria banca di a) Mancato pagamento del prezzo o di una sua rata, se il
i Prodotti consegnati da GA Italia in base all’ordine di fiducia nella città in cui ha sede il Compratore dandone pagamento è stato rateizzato.
acquisto dallo stesso compilato e trasmesso. indicazione nella conferma d’ordine. b) Mancata 1^ accensione ove prevista
2.3 Ai contratti di vendita comunque conclusi si applicheranno 5.7 Qualora il pagamento sia previsto ad avviso di merce c) Difetto non imputabile a difformità dei materiali o di
le presenti Condizioni Generali di Vendita GA Italia e pronta, lo stesso dovrà pervenire entro 10 giorni dal lavorazione, ma dipendente dalle seguenti cause:
non si applicheranno le eventuali Condizioni Generali di ricevimento di tale avviso. - Danneggiamenti durante il trasporto;
Acquisto della Compratrice. 5.8 In caso di mancato Pagamento, totale o parziale, il - Non conformità dell’impianto a leggi e regolamenti;
Compratore dovrà corrispondere sulla somma in sospeso - Erronea installazione;
3. PREZZI un interesse di mora pari al tasso determinato dal Ministero - Danni derivanti da caso fortuito, forza maggiore,
3.1 I prezzi dei Prodotti sono quelli che risultano dal Listino dell’Economia e delle Finanze sulla Gazzetta Ufficiale, come incendi, fulmini, ecc., o comunque, da cause
Prezzi GA Italia in vigore al momento dell’acquisizione impregiudicato il diritto del Venditore di dichiarare risolto non imputabili al Venditore;
dell’ordine. In caso di Variazioni di listino GA Italia ne darà il contratto. - Manomissioni e interventi effettuati da personale
preventiva comunicazione almeno 30 giorni prima della 5.9 Il mancato pagamento anche di una sola rata, purché non abilitato;
data di entrata in vigore. eccedente l’ottava parte del prezzo determinerà - Difetti dovuti ad anomalie della rete elettrica,
3.2 GA Italia si riserva la possibilità di aggiornare i prezzi degli automaticamente la decadenza del beneficio del termine, idraulica, gas;
ordini già esistenti con consegna successiva all’entrata in impregiudicato in ogni caso il diritto di GA Italia alla - Omessa o erronea manutenzione;
vigore del nuovo listino. risoluzione del contratto. In tal caso le rate eventualmente - Uso irregolare e/o non osservanza delle istruzioni
3.3 I prezzi non sono comprensivi dei costi di imballaggio corrisposte dal Compratore rimarranno acquisite al o avvertenze di cui ai manuali dei manuali d’uso e
diverso da quello standard previsto da GA Italia, Venditore a titolo d’indennità, salva l’azione per il istruzione a corredo del prodotto;
trasporto, assicurazione, installazione e/o montaggio né maggiore danno. - Normale usura;
degli ulteriori eventuali oneri (tasse, imposte etc.), salvo 5.10 In caso di insolvenza GA Italia potrà sospendere - Difetti dovuti ad una non corretta e diligente
sia diversamente previsto nelle condizioni particolari immediatamente l’esecuzione di ogni contratto di vendita custodia;
sottoscritte sul singolo ordine. concluso con il Compratore, fintanto che questi non avrà - Corrosione o rotture provocate da: correnti vaganti,
3.4 I prezzi indicati si intendono per merce franco magazzino compiuto l’integrale pagamento del dovuto e svincolarsi condense, aggressività dell’acqua, trattamenti
GA Italia, IVA esclusa. da ogni impegno di disponibilità di merce ulteriore in disincrostanti effettuati non correttamente, gelo,
ordine. mancanza d’acqua, incrostazioni dovute a depositi
4. TERMINI DI CONSEGNA E SPEDIZIONI di fanghi o di calcare, acidità, surriscaldamento;
4.1 I termini di consegna indicati nella conferma d’ordine 6. RISERVATO DOMINIO - Utilizzo di parti di ricambio non originali o non
emessa da GA Italia non rivestono carattere essenziale 6.1 Per patto espresso, si intende dalle parti riservata ad autorizzate dal Venditore.
e sono subordinati a tutte le eventualità che possono GA Italia la proprietà di tutto quanto è compreso nella Tale garanzia è prestata gratuitamente e le relative spese
intervenire a ritardare la consegna. presente fornitura fino all’integrale pagamento. Resta di trasporto e imballaggio si intendono a carico del
4.2 I termini di consegna sono sempre e puramente indicativi perciò inibito al compratore di alienare, cedere, dare in Venditore per il periodo indicato.
e la proroga di essi non può dare diritto al compratore a pegno e di trasferire al di fuori della località indicata nel 8.4 Per maggiori specifiche e dettagli fanno sempre e solo
richiesta di indennizzo od altro, ogni eccezione rimossa. contratto e comunque di spossessarsi di parte alcuna riferimento le condizioni di garanzia disponibili nel sito e
Solo nel caso il ritardo superi i 60 giorni il compratore potrà di quanto oggetto del presente contratto, durante le nel listino.
comunicare a mezzo PEC la sua intenzione di considerare more di pagamento, senza l’esplicito consenso della
risolto il contratto: resta escluso ogni risarcimento di danni Venditrice, la quale avrà pertanto il diritto di rivendicare 9. CLAUSOLA PENALE
a suo favore. le merci ovunque esse si trovino, considerandosi ogni 9.1 Eventuali gravi inadempimenti da parte della Compratrice
4.3 Ove sia previsto un anticipo di pagamento all’ordine trasferimento, anteriore all’integrale pagamento del quali, ad esempio, mancato ritiro dei prodotti, illegittima
o un pagamento da parte di una società finanziaria, i prezzo, come atto illegittimo. revoca dell’ordine, ecc., daranno automaticamente diritto
termini di consegna inizieranno a decorrere a far data dal 6.2 La Compratrice sarà altresì tenuta ad assicurare a proprie ad GA Italia di trattenere quanto già corrisposto dalla
ricevimento dell’anticipo o del benestare della società spese, contro qualsiasi danno o perdita, il macchinario Compratrice e pretendere, a titolo di penale, una somma
finanziaria con successiva emissione di conferma d’ordine vendutole. In caso di mancato pagamento anche di una pari al 40% del prezzo pattuito, a titolo di mancato utile
di GA Italia. sola delle rate di prezzo, sarà facoltà della Venditrice lordo e rimborso spese sostenute, restando in ogni caso
4.4 Nel caso in cui la fornitura non possa essere effettuata pretendere l’immediato ed integrale pagamento del suo impregiudicato il risarcimento del maggior danno.
per causa di forza maggiore o per caso fortuito o altra residuo credito, decadendo la Compratrice dal beneficio
causa non prevedibile (ritardi o mancate consegne da del termine; oppure di procedere all’immediato ritiro dei 10. FORO COMPETENTE
propri fornitori, interruzione o sospensione di trasporti beni oggetto del presente contratto. In tale ultimo caso, 10.1 Per qualsiasi controversia relativa all’interpretazione e
o energie, indisponibilità o scarsità di materie prime, la Venditrice dovrà restituire le somme riscosse in conto all’esecuzione del presente contratto è competente il foro
scioperi o agitazioni sindacali) o, comunque, per causa prezzo, salvo deduzione del 60% sul prezzo pattuito, che di Treviso.
non imputabile al Venditore, i termini di consegna si resterà attribuito a titolo di risarcimento danni, e del 4%
considerano automaticamente prorogati dalla data di per ogni mese di possesso (considerando la frazione di
comunicazione da parte del Venditore per un tempo pari mese come mese intero), che d’accordo viene convenuto
alla durata dell’impedimento. come corrispettivo per il godimento del bene.
4.5 Indipendentemente da quanto pattuito per le spese di 6.3 La Compratrice si impegna a non rimuovere le attrezzature
trasporto, la merce viaggia sempre a rischio e pericolo senza autorizzazione scritta della Venditrice ed a notificare
della Compratrice, anche nel caso di ritorno per qualsiasi a questa, entro 24 ore, ogni atto esecutivo o cautelare
motivo. Eventuali reclami sulla spedizione dovranno promosso da terzi che dovesse colpire le attrezzature,
essere segnalati a mezzo riserva specifica a cura del cliente restando la Compratrice tenuta a rispondere nei confronti
sul tutti i documenti riguardanti il trasporto al momento della Venditrice per qualsiasi spesa, anche giudiziale,
della consegna da parte del corriere e dovranno pervenire occorrente per ottenere la restituzione delle attrezzature,
entro 8 (otto) giorni a mezzo PEC. salvo l’ulteriore risarcimento del danno.
4.6 I rischi relativi ai Prodotti acquistati passano al Compratore
al momento della consegna al vettore, con il caricamento
della merce sui mezzi di trasporto presso i magazzini del
Venditore, anche periferici.
123