Page 5 - GEORGFISCHER - IKLIMA
P. 5
3
La diffusione del calore
I moti convettivi di un impianto tradizionale, con
radiatori, muovono il calore dalla fonte verso
l’alto, da dove ritornano al pavimento generando
flussi d’aria che creano aree di temperature
differenziate.
Inoltre favoriscono il trasporto di pulviscolo e
batteri presenti nell’ambiente.
Quando il radiatore viene posizionato, come
spesso accade, sotto una finestra o in una
zona dove non può essere previsto l’isolamento
termico, si genera una significativa dispersione
passiva.
Pannelli radianti a pavimento
In presenza di un impianto con pannelli radianti
a pavimento si genera uno scambio termico con
l’ambiente soprattutto per irraggiamento, con
una uniforme distribuzione del calore.
é importante mantenere la temperatura radiante
e quindi del pavimento, il più vicino possibile alle
condizioni rappresentative della curva ideale di
distribuzione delle temperature nell’ambiente
considerato.
123