Page 36 - FIMI - LISTINO IDROCOSMOTEK
P. 36

ADDOLCITORI




          AUTOMATICI E PROPORZIONALI - VT





           L’addolcimento dell’acqua, si basa sulla capacità di alcune resine sintetiche di trattenere gli ioni di calcio e magnesio, scam-
           biandoli con ioni di sodio. Il potere di scambio di queste resine, si esaurisce dopo che una determinata quantità di acqua le ha
           attraversate. Si rende necessario il ripristino della loro funzionalità, tramite l’assorbimento di una soluzione satura di cloruro
           di sodio. L’addolcimento viene applicato laddove concentrazioni elevate di calcio e magnesio, provocano degli inconvenienti
           che in genere danno origine a depositi calcarei. I sali di calcio e magnesio determinano la durezza dell’acqua, uno dei princi-
           pali responsabili di danni e incrostazioni negli impianti idrici, elettrodomestici, caldaie, rubinetterie e bollitori. Quando l’acqua
           supera i 15ºF è buona norma installare un addolcitore a scambio ionico. Oltre a risolvere il problema delle incrostazioni calca-
           ree riduce l’utilizzo e di conseguenza i costi di detergenti ed energia elettrica.
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41