Page 368 - CORDIVARI - CATALISTINO BOLLITORI
P. 368

LA STRATIFICAZIONE TERMICA




            La stratifi cazione è un processo fi sico in base al quale un fl uido caldo tende naturalmente a   Prelievo acqua calda
            posizionarsi più in alto rispetto a quello freddo.                              Stratifi cazione
            Nei bollitori però il liquido contenuto è sempre in movimento e tende a rimescolarsi, quindi   75° C  termica a
            è necessario favorire questo processo di stratifi cazione naturale con dei sistemi che   70° C  variazione netta di
            consentano di mantenere un gradiente di temperatura crescente dal basso verso l’alto ed   65° C  temperatura
            evitare il mescolamento di liquido a temperature diverse.       60° C                           75°C
            Realizzare la stratifi cazione nei serbatoi consiste dunque nel creare una sostanziale   55° C
            differenza di temperatura fra la parte alta e la parte bassa dell’accumulo, contrastando   50° C  Stratifi cazione
            gli effetti negativi dei moti convettivi interni, il che comporta ampi vantaggi di rendimento   termica a
            energetico e di utilizzo.                                       45° C       variazione
            Un accumulo stratifi cato, infatti, presenta al suo interno differenze di temperatura più   40° C  graduale di
            marcate che consentono maggiori effi cienze di scambio termico, inoltre è in grado di   35° C  temperatura
            immagazzinare la maggior parte del calore nella parte superiore, il che rende fruibili quantità   30° C  30°C
            anche piccole di acqua calda in tempi rapidi.                   25° C
            Viceversa in caso di mescolamento dell’acqua si avrebbe in tutto l’accumulo una   20° C
            Temperatura media non suffi ciente all’utilizzo da parte delle utenze e che non consente un
            effi cace apporto di calore da parte della sorgente termica.


            INNOVAZIONI TECNICHE PER L’OTTIMIZZAZIONE DELLA STRATIFICAZIONE TERMICA


                                ®
            DIFFUSORE A LABIRINTO  (BREVETTATO CORDIVARI)
                                       Il Diffusore a Labirinto brevettato Cordivari è un dispositivo che convoglia l’acqua che rientra nel serbatoio dopo lo scambio
                                       termico facendo sì che, a qualunque temperatura essa sia, stratifi chi al suo interno e si immetta nel volume dell’accumulo senza
                                       creare mescolamenti e preservando la stratifi cazione termica del bollitore.
                                       La perfetta stratifi cazione dell’acqua di ritorno dal modulo al bollitore ottimizza il rendimento del l’intero sistema idrotermico.













                                        Sequenza di immagini termografi che della stratifi cazione dell’accumulo grazie all’innovativo Stratifi catore a Labirinto brevettato Cordivari.

            STRATIFICAZIONE DEL RITORNO DELL’ACQUA DI RISCALDAMENTO (BREVETTATO CORDIVARI)
                                       Grazie al sistema di stratifi cazione di ritorno dell’acqua di riscaldamento (brevettato), il ritorno dell’acqua dall’impianto
                                       all’interno del termo accumulatore, avviene facendo in modo che essa si riposizioni in base alla temperatura senza turbare la
                                       stratifi cazione termica dell’accumulo. Evitando rimescolamenti con acqua più calda si fa in modo che l’energia accumulata
                                       possa essere sfruttata in maniera ottimale e più effi ciente aumentando il rendimento del sistema migliorandone l’effi cienza
                                       energetica e riducendo i consumi.

                                         Disco  stratifi catore


                                              Stratifi catore ritorno
                                                    impianto



                                                           1          2         3        4        5        6
                                                          Sequenza di immagini termografi che della Stratifi cazione Agevolata
                                   ®
            TERMOACCUMULATORI CTS  - CARICAMENTO TERMICO SUPERIORE
                                              La gamma di Termoaccumulatori CTS  rappresenta un innovazione nel campo dei termoaccumulatori progettati
                                                                      ®
                                              per l’utilizzo in impianti solari. Grazie all’esclusivo stratifi catore CTS  di cui sono equipaggiati consentono di avere
                                                                                       ®
                                              sin dal primo raggio di sole, ed in brevissimo tempo, tutta l’energia subito disponibile allo scambio termico per la
                                              produzione di acqua calda sanitaria.
                                              Il disco separatore e lo stratifi catore  CTS  consentono di convogliare l’energia catturata dai pannelli solari
                                                                         ®
                                              immediatamente nella parte superiore dell’accumulo, caricando l’energia dall’alto verso il basso e rendendola
                                              immediatamente fruibile allo scambio termico. Tutto ciò è possibile grazie alla combinazione delle seguenti
                                              soluzioni:
                                                            ®
                                              1) Diffusore a Labirinto  che evita il mescolamento di liquido che rientra a diverse temperature dalle utenze (o, nei
                                              Puffermas CTS , anche dal Modulo MACS ).
                                                        ®
                                                                        ®
                                              2) Sistema di carica termica dall’alto che convoglia il calore del serpentino inferiore e lo concentra nella parte alta
                                              dell’accumulo, rendendo fruibili al prelievo quantità anche piccole di acqua calda con ∆T più elevati e in tempi
                                              rapidi.
                                              3) Lo scambiatore inferiore (solare) dei Termoaccumulatori CTS , di ingombro ridotto e concentrato nella parte
                                                                                      ®
                                              più bassa, rende disponibile un maggior volume di accumulo per l’apporto termico e la stratifi cazione delle altre
                                              fonti di calore.
                                              Tale sistema realizza e preserva la perfetta stratifi cazione termica naturale dell’accumulo, senza l’impiego di
                                              valvole o circolatori aggiuntivi.
                                                           366
   363   364   365   366   367   368   369   370   371   372   373