Page 29 - PANASONIC - AQUAREA
P. 29
INDICE LINEA AQUAREA AQUAREA
Il sistema fa circolare acqua a una temperatura neutrale (20-30 °C) per tutto l’anno, evitando la
formazione di condensa sui tubi non isolati in estate. Aquarea Loop utilizza l’energia contenuta nell’anello
d’acqua per garantire che ogni ambiente sia riscaldato o raffrescato al meglio.
Quest’impianto assicura all’edificio il massimo uso di energia rinnovabile, la minima dispersione di calore nella
distribuzione e le migliori prestazioni energetiche.
Aquarea Loop può generare energia di
più alto livello a partire da un anello a Anello di riscaldamento
bassa temperatura. a 25 °C.
Quindi non è necessario avere
temperature troppo alte nell’anello
d’acqua.
Sostituisce in modo efficiente i radiatori esistenti nei sistemi di riscaldamento centralizzato.
Aquarea Loop riduce la dispersione termica e aumenta l’efficienza stagionale. In caso di ristrutturazioni, è possibile
sfruttare le tubazioni esistenti e godere di riscaldamento e raffrescamento in modo simultaneo.
Minima dispersione Alta efficienza stagionale Riscaldamento e Uso delle tubazioni esistenti
termica. dell’intero sistema. raffrescamento per il nuovo sistema*.
simultanei.
* Dipende dalla portata richiesta, da verificare
per ogni progetto.
E c’è di più:
· Unità interna compatta, soli 140 mm di profondità · Riduzione dei costi operativi
· Compressore a inverter DC con R290 · Nessuna necessità di connessione ad impianti a gas o
· Emissioni di CO2 più basse rispetto ad un impianto di camino
riscaldamento tradizionale · Facilità di installazione
· Uso di energie rinnovabili · Collegamento alla rete elettrica del singolo
· Miglioramento della classe energetica dell’edificio appartamento
· Ridotte dispersioni termiche nella distribuzione · Ripartizione precisa dell’energia per ogni Aquarea Loop
grazie ai contatori
Applicazione in retrofit: installazione centralizzata a bassa temperatura per un riscaldamento e raffrescamento decentralizzati
Aquarea Loop è la soluzione perfetta
per sostituire i radiatori esistenti e 2
garantirsi una temperatura ottimale
per tutto l’anno. 3
1 | Pompa di calore centralizzata
Aquarea (prima fase di
generazione) in sostituzione della
fonte di calore tradizionale ad
alta temperatura.
2 | Temperatura dell’anello d’acqua
fra 20 e 30 °C. Possibilità di 1
riutilizzare la tubazione esistente.
3 | Pompa di calore Aquarea Loop
(seconda fase di generazione) in
sostituzione dei radiatori 20 ~ 30 °C
tradizionali.
29