Page 199 - GIACOMINI - LISTINO 2024
P. 199
CONFORMITÀ DIRETTIVA MID (2014/32/EU)
DISPOSITIVI DI MISURA: CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MID
L’utilizzo di strumenti di misura idonei per la rilevazione dei dati di consumo riveste un carattere di particolare importanza per i risvolti che
implica, come la tutela dei consumatori, la protezione dell’ambiente, l’equa ripartizione delle spese, l’imposizione di tasse o la correttezza delle
transazioni commerciali.
Per questo motivo, gli Stati dell’Unione Europea hanno recepito la Direttiva MID (2014/32/EU) che definisce i requisiti ai quali devono
conformarsi gli strumenti di misura per poter essere commercializzati e messi in servizio.
La gamma di moduli e satelliti di utenza Giacomini comprende esclusivamente dispositivi di misura conformi alla Direttiva, come attestato dalla
presenza sugli stessi della marcatura metrologica MID accanto alla marcatura CE.
MARCATURA METROLOGICA
La conformità dei dispositivi di misura a tutte le disposizioni del D.Lgs. 2 febbraio 2007 n.22
è attestata dalla presenza, sugli stessi, della marcatura CE e della marcatura metrologica
composta dalla lettera “M” e dalle ultime due cifre dell’anno di produzione.
CENTRALIZZAZIONE DATI CON M-BUS
DISPOSITIVI DI MISURA: CONFORMITÀ ALLA NORMA EUROPEA
EN 1434
L’ottimizzazione dei consumi energetici nei moderni
edifici richiede di misurare con precisione i consumi
di energia termica e di acqua sanitaria e di
trasmetterli in modo affidabile verso gli operatori
che utilizzano tali informazioni per ripartire
le spese. Modulo di utenza
Il sistema M-Bus (Meter-Bus) è stato sviluppato con contatore di energia
in modo specifico per consentire lo scambio di
informazioni e la lettura da remoto dei dispositivi
di misura. Quando vengono interrogati, i dispositivi
di misura inviano i dati rilevati ad un dispositivo
centrale (master) il quale li mette a disposizione
localmente o in remoto (ad esempio via modem), Rete di segnale
a seconda delle esigenze del singolo impianto.
Il sistema si caratterizza per l’integrità nella
trasmissione dei dati, ottenuta grazie ad una
elevatissima immunità alle interferenze,
e per l’ottimale soddisfacimento degli speciali
requisiti imposti da dispositivi di misura
alimentati a batteria.
M-Bus è interamente conforme alla norma europea
EN 1434* sui contatori di calore ed in particolare alla
parte 3 “Scambio di dati e interfacce”.
* recepita anche in Italia nel 2000 come norma Unità Contatore
nazionale con la denominazione di UNI EN 1434. centrale di centrale
CONTATORI DI ENERGIA TERMICA, CONTALITRI, SISTEMI DI CENTRALIZZAZIONE DATI CAPITOLO 5 197