Page 146 - GIA - LISTINO 2025
P. 146

DATI TECNICI                                                                                                           DATI TECNICI




               DILATAZIONE LINEARE DELLE TUBAZIONI                                                                                                                     MENSOLE SALDATE
               Per effetto degli sbalzi di temperatura (∆t°C) le tubazioni subiscono un allungamento lineare.
               Questo allungamento cambia a secondo del materiale di cui è composta la tubazione.
                     INDICAZIONE DEI PRINCIPALI COEFFICIENTI
                           DI DILATAZIONE LINEARE                         FORMULA PER IL CALCOLO
                        PER LE TUBATURE PIÙ UTILIZZATE                      DELL’ALLUNGAMENTO

                                                                   ∆ = L  * (T  - T ) * λ
                            MATERIALE   mm/mK

                                                                             0
                                                                     L
                               PE        0,2000
                               PP        0,1500                Dove:
                  TUBI IN                                        ∆   è l’allungamento in mm
                 PLASTICA      PVDF      0,1200                   L
                               PVC       0,0700                  L 0  è la lunghezza iniziale in m
                                                                 T    è la temperatura  nale (vedi nota)
                              PE-HD      0,0260
                                                                 T    è la temperatura iniziale (vedi nota)
                                                                 λ   è il coef ciente di dilatazione in mm/mK
                            ACCIAIO INOX  0,0169
                  TUBI IN                                      Nota: trattandosi di una differenza di temperatura (∆t=T2-T1) non è
                  ACCIAIO    RAME (Cu)   0,0170                necessario usare i K (kelvin), ma si possono usare anche i °C (gradi
                             ACCIAIO (Fe)  0,0123              celsius).
               Nei diagrammi sono proposti gli allungamenti (∆ L.mm) subiti da varie tubazioni lunghe 1 mt. Con sbalzi termici (∆t°C)
                      14
               compresi tra 0°C e 70°C.
               DILATAZIONE TUBI IN PLASTICA
                      12
                      10

                       8
                     ∆L (mm/m)  6 4





                       2


                       0
                             5    10   15   20   25   30   35   40   45   50   55   60   65   70
                                                         ∆t (°C)
               Esempio: Tubazione PE – sbalzo termico ∆t 40 °C – allungamento 8mm – Per 5 mt di tubazione (8x5) 40 mm.
                      1,0
               DILATAZIONE TUBI IN ACCIAIO (FE), ACCIAIO INOX E RAME
                      0,9
                      0,8
                      0,7

                      0,6
                     ∆L (mm/m)  0,5

                      0,4

                      0,3
                      0,2
                      0,1

                       0 0        10        20        30        40        50        60       70
                                                        ∆t (°C)


                                                         146






   391127_GIA_Listino_Libro.indb  146                                                                         07/04/25  09:37
   141   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151