Page 174 - ATUSA - LISTINO 2023
P. 174
VALVOLE MOTORIZZATE
MOTORIZZAZIONE DELLE VALVOLE
Dato che molte applicazioni moderne si basano su un elevato grado di automazione e controllo, presentiamo in questa
sezione una gamma dedicata alle valvole motorizzate, ad uso idraulico (valvole a farfalla) e in acciaio inox (valvole a sfera).
Queste sono motorizzate mediante attuatori rotativi pneumatici ed elettrici. Gli attuatori posizionano la valvola in coerenza
con l'ordine di movimento impartito dalla centralina, e una volta che la valvola raggiunge la posizione desiderata, questi si
disattivano. Grazie a specifici sensori, possono anche segnalare il loro stato al sistema di controllo.
ATTUATORI PNEUMATICI ROTATIVI AD EFFETTO SEMPLICE (SE) E DOPPIO (DE)
Trasformano l'energia dell'aria compressa in energia meccanica di rotazione, limitata ad un quarto di giro (0°-90°)
mediante il sistema pignone-cremagliera.
Caratteristiche principali:
Coppia (aria a 6 bar) da 12 a 3120 Nm, aumentabile fino a 10857 Nm.
Studiati per un possibile cambio di configurazione da SE a DE e viceversa.
Regolazione angolare della corsa dei pistoni (± 5°) in apertura e chiusura.
Protezione anti corrosione con anodizzato duro applicato su carte di alluminio estruso.
Protezione IP67.
Stelo non espellibile.
Pistoni in alluminio iniettato anodizzato e lavorato per prolungare la vita dell'attuatore.
Coperchi in alluminio iniettato protetti con resina epossidica.
Pignone in acciaio al carbonio nichelato.
Viteria in acciaio inossidabile AISI 304.
Centraggio della valvola secondo ISO 5211 / DIN 3337.
Montaggio diretto dell'elettrovalvola NAMUR e montaggio degli accessori NAMUR VDI / VDE 3845.
Omologazione ATEX secondo la direttiva 2014/34/UE.
Configurazione predefinita:
Effetto semplice: l'attuatore si fornisce predisposto per rotazione in senso orario in modalità "mancanza di aria", ovvero con la
valvola chiusa (NC). Pertanto:
- è necessario applicare pressione di aria compressa per aprire la valvola (compressione delle molle e giro antiorario),
- senza pressione di aria, l'attuatore torna alla posizione iniziale (NC, valvola chiusa) a seguito del rilascio delle molle.
Doppio effetto: l'attuatore si fornisce con rotazione in senso antiorario quando viene applicata pressione. È necessaria aria
compressa tanto per aprire quanto per chiudere il flusso. Su richiesta si può invertire il senso del giro dei pistoni.
174