Page 35 - SERRAVALLECOPPERTUBES - CATALOGO GENERALE
P. 35
VANTAGGI TECNOLOGIA DI GIUNZIONE
• Resistenza alla pressione e alle alte temperature Strato è compatibile con tutti i raccordi prodotti secondo la
Strato non teme improvvisi aumenti di pressione, poiché la sua norma EN 1254-8 normalmente utilizzati con le tubazioni
natura metallica gli conferisce un’altissima resistenza meccanica. multistrato.
La peculiarità di Strato è quella di offrire una soluzione “aperta” e
• Igiene e batteriostaticità quindi non essere vincolato a nessun raccordo specifico.
E’ totalmente igienico e combatte la proliferazione batterica. Sono disponibili diverse combinazioni, compatibili con i più
E’ conforme al D.M. 174/04: l’acqua potabile viene a contatto solo importanti marchi di raccordi presenti sul mercato, compreso quelli
con la superficie in rame garantendo assenza di odori e sapori. a passaggio totale.
Quest’ultima soluzione consente di adottare sezioni di tubo inferiori,
• Assenza di saldature con un risparmio sia in termini di costo del tubo, sia di opere murarie.
Il tubo di rame contenuto all’interno è ottenuto attraverso un Si possono usare diverse tipologie di raccordi meccanici (a pressare,
processo di trafila in continuo, a differenza dei multistrato ad innesto rapido, a stringere).
tradizionali che comportano l’unione longitudinale dello strato di
alluminio attraverso diverse tecnologie.
• Totale impermeabilità e 100% barriera all’ossigeno
La sua anima metallica lo rende impermeabile ai gas: non c’è
rischio di perdite e/o contaminazioni dall’interno verso l’esterno e
viceversa. Negli impianti di riscaldamento si evita la presenza di
ossigeno che può attaccare caldaie, giranti di pompe o altri parti
metalliche.
• Flessibilità e lavorabilità
Strato può essere piegato a mano anche con raggi di curvatura
ridotti e non subisce alcun effetto memoria mantenendo la forma
acquisita.
• Basso coefficiente di dilatazione termica lineare
A differenza delle tubazioni in materiale plastico, la dilatazione
termica è estremamente limitata, garantendo quindi stabilità
dimensionale anche al variare della temperatura del fluido
trasportato.
• Basse perdite di carico
Strato ha una rugosità interna estremamente bassa (1,5 μm rispetto
a 7 μm dei multistrato tradizionali). Questo significa minori perdite
di carico ed una minore tendenza a subire incrostazioni da calcare.
Catalogo generale SCT
Catalogo generale SCT
35 35