Page 25 - SERRAVALLECOPPERTUBES - CATALOGO GENERALE
P. 25
CARATTERISTICHE TECNICHE TIPOLOGIA DI POSA
• Resistenza alla temperatura ed al fuoco: punto difusione 1083 °C; SCUDO®Radiant è in TIPOLOGIA DI POSA
Le principali peculiarità di SANCO Radiant sono:
®
grado di sopportare senza problemi eventuali improvvisi innalzamenti della temperatura,
• Resistenza alla temperatura ed al fuoco: punto difusione 1083 °C; è in grado di supportare
senza che l’acqua bollente lo rammollisca, lo deformi o ne accorci la vita utile. 1-Serpentino:
senza problemi eventuali improvvisi innalzamenti della temperatura, senza che l’acqua
• Pressione di scoppio elevatissima. adatto per locali
bollente lo rammollisca, lo deformi o ne accorci la vita utile.
• Durata nel tempo: assenza di degrado e crack da fatica dovuti ad escursioni termiche ed
• Pressione di scoppio elevatissima.
invecchiamento (problema particolarmente sentito per gli impianti
• Durata nel tempo: assenza di degrado e crack da fatica dovuti ad escursioni termiche
riscaldamento/raffrescamento con pompe di calore). irregolari. Il passo
ed invecchiamento (problema particolarmente sentito per gli impianti di riscaldamento/
TIPOLOGIA DI POSA
• Basso e univoco coefficiente di dilatazione temica assimilabile a quello di massetto. tra i tubi può essere
Le principali peculiarità di SANCO Radiant sono:
®
• Inibisce la proliferazione batterica evitando così la formazione di alghe e biofilm
• B Resistenza alla temperatura ed al fuoco: punto difusione 1083 °C; è in grado di supportare
•
1-Serpentino:
all’interno del tubo. nelle zone dove è
• I senza problemi eventuali improvvisi innalzamenti della temperatura, senza che l’acqua
• Assoluta impermeabilità ai gas, resistenza ai raggi UV: nessun problema di osmosi e 1 richiesto più calore.
del tubo.
adatto per locali
bollente lo rammollisca, lo deformi o ne accorci la vita utile.
2
Le principali peculiarità di SANCO Radiant sono:
®
• Assoluta impermeabilità ai gas, resistenza ai raggi UV: nessun problema di osmosi e
conseguenze negative sui componenti d’impianto (caldaie, giranti delle pompe e altri TIPOLOGIA DI POSA
• Pressione di scoppio elevatissima.
conseguenze negative sui componenti d’impianto (caldaie, giranti delle pompe e altri parti
parti metalliche). 1 _ Serpentino: 2-Griglia: indicato
• Durata nel tempo: assenza di degrado e crack da fatica dovuti ad escursioni termiche
• Resistenza alla temperatura ed al fuoco: punto difusione 1083 °C; è in grado di supportare
irregolari. Il passo
metalliche).
1-Serpentino:
senza problemi eventuali improvvisi innalzamenti della temperatura, senza che l’acqua adatto per locali con superfici irregolari. Il
ed invecchiamento (problema particolarmente sentito per gli impianti di riscaldamento/
tra i tubi può essere
2
e installazioni
adatto per locali
Il particolare processo produttivo di SANCO Radiant consente di ottenere un prodotto
®
bollente lo rammollisca, lo deformi o ne accorci la vita utile.
Il particolare processo produttivo di SCUDO®Radiant consente di ottenere un prodotto passo tra i tubi può essere facilmente
industriali.
•
• B Pressione di scoppio elevatissima.
malleabile e facilmente installabile, che non subisce l’effetto memoria, e quindi non infittito nelle zone dove è richiesto più
nelle zone dove è
2
2
richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto riducono lo scambio termico
• I Durata nel tempo: assenza di degrado e crack da fatica dovuti ad escursioni termiche
•
sono richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto riducono lo scambio termico e calore. irregolari. Il passo
richiesto più calore.
ed invecchiamento (problema particolarmente sentito per gli impianti di riscaldamento/
del tubo.
e impongono spessori maggiori al massetto. È compatibile con i normali intonaci
3-Chiocciola:
2
impongono spessori maggiori al massetto. È compatibile con i normali intonaci e malte 1 tra i tubi può essere
• Assoluta impermeabilità ai gas, resistenza ai raggi UV: nessun problema di osmosi e
normalmente presenti sul mercato, non sono necessari additivi per
cementizie normalmente presenti sul mercato, non sono necessari additivi per il calore viene
2-Griglia: indicato
• B
aumentarne la fluidificazione e la conducibilità termica.aldaie, giranti delle pompe e altri parti
conseguenze negative sui componenti d’impianto (c
distribuito in
aumentarne la fluidificazione e la conducibilità termica. nelle zone dove è
I tubi di rame SANCO Radiant sono perfettamente in sintonia con i moderni criteri della
metalliche).
• I
®
maniera uniforme.
I tubi di rame SCUDO®Radiant sono perfettamente in sintonia con i moderni criteri della 1 richiesto più calore.
e installazioni
del tubo.
Il particolare processo produttivo di SANCO Radiant consente di ottenere un prodott
®
Bioarchitettura, che mette in relazione l’attenzione alla salute e al comfort ambientaleo
2
Bioarchitettura, che mette in relazione l’attenzione alla salute e al comfort ambientale con Indicato in presenza
• Assoluta impermeabilità ai gas, resistenza ai raggi UV: nessun problema di osmosi e
industriali.
con la scelta dei materiali ed il rispetto della natura. È un materiale completamente
la scelta dei materiali ed il rispetto della natura. È un materiale completamente naturale, 2-Griglia: indicato
conseguenze negative sui componenti d’impianto (caldaie, giranti delle pompe e altri parti
richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto riducono lo scambio termico
naturale, atossico, amagnetico e riciclabile al 100%. Al termine del suo prolungato ciclo
atossico, amagnetico e riciclabile al 100%. Al termine del suo prolungato ciclo di vita 3-Chiocciola:
metalliche).
di vita conserva un elevatissimo valore di recupero, al contrario di altri materiali che
e impongono spessori maggiori al massetto. È compatibile con i normali intonaci
3
1
Il particolare processo produttivo di SANCO Radiant consente di ottenere un prodotto
conserva un elevatissimo valore di recupero, al contrario di altri materiali che richiedono 2 e installazioni
®
normalmente presenti sul mercato, non sono necessari additivi per
richiedono un considerevole costo di smaltimento.
il calore viene
un considerevole costo di smaltimento. al Regolamento EU 305/2011 per i industriali.
aumentarne la fluidificazione e la conducibilità termica.
distribuito in
Inoltre, a tutela del consumatore finale, in conformità al Regolamento EU 305/2011 per i maniera uniforme.
®iducono lo scambio termico
richiesti pannelli isolanti a “funghetti” che oltretutto r
I tubi di rame SANCO Radiant sono perfettamente in sintonia con i moderni criteri della
®
prodotti da costruzione (CPR), i tubi di rame SANCO di KME sono contrassegnati con il
e impongono spessori maggiori al massetto. È compatibile con i normali intonaci
1
prodotti da costruzion e (CPR) , i tubi di rame SCUDO®Radiant di SCT sono 3-Chiocciola:
3
Bioarchitettura, che mette in relazione l’attenzione alla salute e al comfort ambientale
marchio CE. Ulteriore garanzia della conformità alla normativa vigente è data dall’otteni-
Indicato in presenza
normalmente presenti sul mercato, non sono necessari additivi per
contrassegnati con il marchio CE. Ulteriore garanzia della conformità alla normativa il calore viene
con la scelta dei materiali ed il rispetto della natura. È un materiale completamente
mento del marchio di Qualità UNI-IGQ.
vigente è data dall’ottenimento del marchio di Qualità UNI-IGQ . 3 distribuito in
naturale, atossico, amagnetico e riciclabile al 100%. Al termine del suo prolungato ciclo
aumentarne la fluidificazione e la conducibilità termica. 1
3
1
®
I tubi di rame SANCO Radiant sono perfettamente in sintonia con i moderni criteri della maniera uniforme.
di vita conserva un elevatissimo valore di recupero, al contrario di altri materiali che
3
1
Bioarchitettura, che mette in relazione l’attenzione alla salute e al comfort ambientale 2 Indicato in presenza
richiedono un considerevole costo di smaltimento.
con la scelta dei materiali ed il rispetto della natura. È un materiale completamente 2 _ Griglia:
al Regolamento EU 305/2011 per i
naturale, atossico, amagnetico e riciclabile al 100%. A ®l termine del suo prolungato ciclo indicato per grandi superfici e
prodotti da costruzione (CPR), i tubi di rame SANCO di KME sono contrassegnati con il
di vita conserva un elevatissimo valore di recupero, al contrario di altri materiali che installazioni industriali.
marchio CE. Ulteriore garanzia della conformità alla normativa vigente è data dall’otteni-
richiedono un considerevole costo di smaltimento. 1 2 3
mento del marchio di Qualità UNI-IGQ.
al Regolamento EU 305/2011 per i
prodotti da costruzione (CPR), i tubi di rame SANCO di KME sono contrassegnati con il 3
®
2
1
marchio CE. Ulteriore garanzia della conformità alla normativa vigente è data dall’otteni-
mento del marchio di Qualità UNI-IGQ.
1 2
1 1 2 2
1 2 3
1 2 3
3 _ Chiocciola:
il calore viene distribuito in maniera
uniforme. Indicato in presenza di
superfici regolari.
Catalogo generale SCT
25
Catalogo generale KME 9
Catalogo generale KME 9
Catalogo generale KME 9