Page 4 - EMPORIO GESSI - CATALOGO EMPORIO GESSI
P. 4

L’OASI GESSI, UN PARCO INDUSTRIALE NEL VERDE





       Il design oggi non può essere solo estetica, ergonomia, funzionalità e capacità di industrializzare il prodotto; il design deve
       tenere conto dei valori e delle preoccupazioni della società: l’ambiente, le risorse energetiche, nuove modalità dell’abitare,
       nuovi bisogni individuali e collettivi.

       Gessi è impegnata da anni in una ricerca molto seria, per proporre, ad ogni stagione, design innovativi dal valore atemporale,
       nuovi concetti abitativi per il vivere di domani, resi nei materiali di più alta qualità e con la garanzia di una meticolosa
       produzione italiana; uguale attenzione è dedicata alla ricerca di soluzioni tecniche e tecnologiche orientate alla sicurezza e
       sostenibilità dei prodotti e dei processi.

       Gessi aspira ad essere un posto speciale dove si sviluppano percorsi fuori dall’ordinario.
       Da queste premesse nasce il progetto di “azienda-oasi” del Parco Gessi: un sito produttivo “speciale”, progettato per
       essere funzionale ed efficiente, ma anche bello e in ogni aspetto amico del lavoratore e della natura. Il Parco realizza una
       scenografia di eco-architettura industriale e paesaggistica, tecnologia e design, inserita in modo armonico nel territorio; qui
       si concepisce e realizza, in modo totalmente integrato, ogni aspetto di una produzione destinata all’esportazione in ogni
       parte del mondo, con l’impiego delle migliori tecnologie oggi disponibili e con impatto ambientale nullo.

       L’immagine “verde” del Parco non è che un aspetto del progetto, che in realtà fonda la sua sostenibilità ambientale su
       molteplici soluzioni impiantistiche tecnicamente avanzate ed ecologicamente responsabili, assolutamente uniche nel
       panorama industriale.
       Esse vanno dagli apparati di illuminazione e ventilazione naturale, al controllo della qualità indoor, ai sistemi che garantiscono
       un’alta performance climatica anche attraverso il recupero e riutilizzo del calore, con attenzione all’efficienza energetica e
       alle emissioni nocive nell’atmosfera.
       Gessi ha per prima in Europa sviluppato degli impianti “pilota” che consentono di riciclare la quasi totalità dell’acqua utilizzata,
       dal drenaggio delle acque del sottosuolo e riutilizzo per fini irrigui, fino alla raccolta, depurazione e riciclo delle acque di
       lavorazione, e ha installato 4 ettari di superficie fotovoltaica con uno tra i più innovativi ed evoluti sistemi di generazione
       solare a tetto che ha già iniziato a produrre energia “pulita” a fine 2010 ed eviterà l’immissione in atmosfera di migliaia di
       tonnellate di CO2.

       L’impegno alla ottimizzazione dei processi e alla minimizzazione di sprechi e inefficienze coinvolge, attraverso il Sistema di
       Gestione Integrato Qualità e Ambiente, tutti i livelli dell’organizzazione aziendale. La tutela ambientale è presa in considerazione
       fin dalle prime fasi di sviluppo di ogni progetto relativo a processi o a prodotti: essa è vissuta dall’Azienda come una missione
       verso i propri clienti e un impegno a creare una mentalità che faccia diventare per tutti tale scelta una “naturale esigenza”.

       D’altra parte innovare significa per Gessi non solo inventare nuove soluzioni estetiche ma soprattutto soddisfare sogni e
       bisogni, anche quelli delle generazioni future, con nuove tecnologie, nuovi processi produttivi, nuovi materiali.
       Insieme all’unicità del design, alla tecnologia, il vero valore aggiunto del marchio Gessi è il suo contenuto di poesia e rispetto
       per il mondo.
   1   2   3   4   5   6   7   8   9