Page 121 - ACQUABREVETTI - CATALISTINO LINEA DOMESTICA 2025
P. 121
DIMENSIONI DI INGOMBRO espresse in mm
Diametro bombola Altezza totale Diametro tino Altezza tino
A Litri A B C D
15 195 960 460 760
20 220 1306 460 760
30 269 1085 460 760
C
40 315 1567 460 760
B 50 315 1567 540x540 1010
60 315 1518 540x540 1010
D 75 369 1545 540x540 1010
100 406 1848 540x540 1010
Dimensioni indicative 125 510 1970 540x540 1010
150 510 1970 730 1160
175 510 1970 730 1160
200 552 1813 730 1160
175 526 1967 730 1160
200 568 1810 730 1160
250 626 2060 840 1010
DESCRIZIONE PER OFFERTA PRECAUZIONI E AVVERTENZE
Addolcitore automatico elettronico doppio corpo a Gli addolcitori devono essere adeguatamente protetti
scambio di ioni per uso civile ed industriale. mediante l’installazione, a monte, di filtri di protezione.
L’acqua addolcita eccessivamente può diventare
BravoSTANDARD è in grado di calcolare con precisione aggressiva nei confronti di tubazioni ed apparecchiature
la capacità di scambio in funzione della durezza rimossa, metalliche. Non esporre a temperature superiori ai
del volume d’acqua fluito e dei consumi statistici. Ora 40°C. Non superare la pressione massima di esercizio
di rigenerazione e durata dei cicli di rigenerazione indicata. Nel caso la pressione di alimentazione sia
programmabili. Composto da bombola in polipropilene superiore installare un riduttore di pressione a monte
rinforzato in fibra di vetro, valvola di comando elettronica del’addolcitore. Controllare periodicamente il corretto
a volume con forzatura a tempo, resina cationica forte a funzionamento dell’addolcitore. Gli addolcitori non sono
ciclo sodico, tino contenimento sale, kit di analisi durezza. provvisti di dispositivi anti allagamento atti ad evitare
Opzionale: blocchetto multifunzionale comprensivo perdite incontrollate d’acqua. Prevedere eventualmente
di valvola di by pass, taratore di durezza, rubinetti tali dispositivi a parte.
prelevacampione, valvola di sovralimentazione; sistema
di disinfezione delle resine mediante produzione di cloro.
Esclusioni: sale.
NORMATIVE DI RIFERIMENTO
D.M. n° 25/2012, D.M. n° 174/2004,
UNI 8065:2019 e EN 806-2.
120