Page 234 - AQUATECHNIK - LISTINO 2025
P. 234

aquatechnik  CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA                        d)  Qualsiasi responsabilità per la consegna derivante da forza maggiore o da altri




          1.  Disposizioni generali
                                                                  diversi accordi scritti tra Venditore e Acquirente. La merce viaggia sempre a
                                                                  rischio e pericolo dell’Acquirente. Il Venditore è sollevato da ogni responsabilità
          a)  I termini e le condizioni qui di seguito indicati formano parte integrante dei
             contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei prodotti del
                                                                  per il caso di ammanco e/o avaria. Le spedizioni sono fatte con il mezzo
             venditore.
                                                                  disponibile al momento e le indicazionidell’Acquirente hanno valore di
          b)  Le  presenti  condizioni  si  applicano  a  tutte  le  transazioni  concluse  tra  il
                                                                  mera raccomandazione.
       Listino 2025 (I.V.A. esclusa)          c)  Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare le presenti             e)  Il Venditore non è obbligato ad accettare resi dei prodotti, salvo che sia stato
             Venditore e l’Acquirente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo

             alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola
                                                                  eventi imprevedibili non imputabili al Venditore, ivi inclusi, senza alcuna
             transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione
                                                                  limitazione, scioperi, serrate, disposizioni della pubblica amministrazione,
                                                                  successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in
             soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.
                                                                  considerazione della loro durata e della loro portata, liberano il Venditore
             condizioni, allegando tali variazioni alle offerte ovvero a qualsivoglia

                                                                  dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.

             corrispondenza inviata per iscritto all’acquirente.
                                                                  espressamente pattuito per iscritto ed in ogni caso solo in porto franco.

          d)  Con particolare riferimento ai listini prezzi, il Venditore si riserva il diritto di

             modificarli anche in corso di rapporto. In tal caso sarà comunicata
                                                                  Qualsiasi costo a tal fine sostenuto è a carico dell’Acquirente.

             giorni otto dal ricevimento. In caso di mancato esercizio del diritto di recesso,
                 all’Acquirente al quale è data facoltà di recesso in forma scritta nel termine di  5.  Dovere di ispezione e Accettazione dei prodotti
             il nuovo listino prezzi si intenderà accettato.
                                                                a)  Al momento della presa in consegna dei prodotti, l’Acquirente dovrà
                                                                   immediatamente: (i) verificare la quantità e l’imballaggio dei prodotti e
          2.  Offerte e ordini                                     registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna; (ii) effettuare un controllo
          a)  Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con      di conformità dei prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e
             riferimento alle quantità, ai prezzi ed ai termini di consegna.     registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna.
          b)  Gli ordini effettuati dall’Acquirente non si intendono accettati finché non siano  b)  Eventuali vizi nei prodotti consegnati dovranno essere denunciati al Venditore
             stati confermati per iscritto da parte del Venditore. Nel caso in cui il Venditore      entro otto giorni dalla consegna. La comunicazione di contestazione dovrà
             non provveda alla conferma per iscritto di un ordine negoziato verbalmente,      essere fatta in forma scritta a mezzo e-mail/PEC/raccomandata/fax e dovrà
             l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine      chiaramente specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi addotti. Qualsiasi
             da parte del Venditore sarà considerata quale conferma.     comunicazione effettuata telefonicamente non sarà accettata e non avrà
          c)  Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente      alcuna efficacia ai fini della denuncia. L’Acquirente acconsente a mettere a
             devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente. In caso     disposizione i prodotti contestati perché vengano ispezionati; tale ispezione
             contrario il Venditore non si assume alcuna responsabilità con riguardo a     verrà effettuata dal Venditore o da un perito da questo nominato.
             eventuali errori o possibili fraintendimenti.      c)  Eventuali difformità nella quantità dei beni consegnati rispetto all’ordine non
                                                                   daranno diritto alla risoluzione del contratto né alla sospensione dei pagamenti,
          3.  Prezzi e termini di pagamento                        ma solo alla integrazione della fornitura con i beni mancanti.
          a)  I prezzi dei Prodotti non sono comprensivi di IVA, che deve essere corrisposta   d)  L’Acquirente, per quanto concerne i prodotti a marchio Aquatechnik, è tenuto
             al momento della consegna o in conformità alle specifiche disposizioni      a consentire l’accesso dei funzionari dell’IIP Srl per esami e verifiche di
             indicate nella fattura. In sede di accettazione di ordine ovvero in fattura, il     conformità dei prodotti alle norme.
             Venditore darà indicazione dei termini e delle modalità di pagamento.
          b)  Ove non diversamente stabilito, tasse, imposte, costi di spedizione,  6.  Termini di garanzia
             assicurazione, installazione, formazione all’utente finale, servizio post vendita   a)  Il Venditore garantisce che i prodotti sono esenti da vizi e conformi alle
             non sono inclusi nei prezzi. I prezzi sono comprensivi di imballo idoneo alla      specifiche tecniche dichiarate e che l’Acquirente dichiara di conoscere.
             spedizione.                                        b)  La garanzia si applica solo sui prodotti utilizzati per le finalità cui sono destinati
          c)  In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla legge applicabile o dalle presenti      e conformemente alle specifiche dichiarate dal Venditore. Ogni uso improprio
             condizioni generali di vendita, il Venditore si riserva il diritto, senza necessità      è da ritenersi vietato. La garanzia ha la durata stabilita dalle norme di legge.
             di specifica costituzione in mora, di applicare interessi di mora sui ritardati   c)  La garanzia non avrà validità se l’inconveniente o l’anomalia risulterà
             pagamenti ai sensi e per gli effetti del D.Lgs, 231/2002.     dipendente da applicazioni non corrette o non adeguate al prodotto, oppure se
          d)  Nel caso in cui l’Acquirente non effettui il pagamento nei termini e secondo le      lo stesso non sarà conforme alla messa in servizio. L’eventuale modifica o
             modalità indicate dal Venditore o nel caso in cui l’attività dell’Acquirente sia      sostituzione di parti del prodotto non autorizzata dal  Venditore, solleva
             condotta non inconformità al corso ordinario degli affari, con ciò intendendosi,      quest’ultimo da responsabilità civili e penali, facendo comunque decadere la
             senza alcuna limitazione, l’emissione di atti di sequestro o di protesti o quando     garanzia. La garanzia non copre le normali parti soggette ad usura.
             i pagamenti siano stati ritardati o siano state richieste o promosse procedure  d)  La garanzia opera esclusivamente per i prodotti acquistati direttamente da
             concorsuali, il Venditore ha il diritto, a propria discrezione e senza alcuna     Aquatechnik Group Spa o dai suoi distributori autorizzati.
             penale e con rinuncia dell’Acquirente in mora al risarcimento dei danni, di
             sospendere o di cancellare ulteriori consegne o di dichiarare qualsiasi pretesa  7.  Limitazioni della responsabilità
             derivante dal rapporto d’affari come immediatamente esigibile. Inoltre il  a)  Il Venditore non è responsabile per alcun indennizzo richiesto per violazione o
             Venditore può in tali casi richiedere anticipi sui pagamenti o un deposito in      inadempimento contrattuale per perdita di profitto sopportato dall’Acquirente
             garanzia.                                             in conseguenza dell’uso, del mancato uso o dell’installazione dei prodotti in
          e)  L’Acquirente non ha alcun diritto di effettuare alcuna compensazione,      altri prodotti, ad eccezione delle ipotesi di dolo o colpa grave del Venditore.
             trattenuta o riduzione tranne che nel caso in cui la propria domanda in tal      In ogni caso, la responsabilità non si estenderà ai danni indiretti, non
             senso sia stata definitivamente e giudizialmente accolta.     prevedibili e comunque al di fuori delle ipotesi in cui possa operare la garanzia
                                                                   del prodotto.
          4.  Termini di consegna                               b)  Il Venditore farà tutto quanto in suo potere per consegnare i prodotti entro i
          a)  Se non diversamente concordato per iscritto, qualsiasi termine di consegna      termini eventualmente concordati, ma in nessun caso potrà essere chiamato
             indicato non è vincolante per il Venditore. Salvo diverso accordo tra le parti, il      a rispondere dei danni direttamente o indirettamente causati dalla ritardata
             termine di consegna indicativo è quello precisato nella conferma d’ordine.     esecuzione di un contratto o dalla ritardata consegna dei prodotti.
          b)  Il Venditore si riserva il diritto di effettuare ragionevolmente consegne parziali.
          c)  La spedizione della merce viene sempre effettuata in porto assegnato, salvo
   232
   229   230   231   232   233   234   235   236   237   238   239