Page 22 - WAVIN - LISTINO HEP2O 2023 - FIDRA
P. 22
Hep O
2
possibilità di indagare sul merito del reclamo o di farlo indagare immediatamente comprese quelle degli Stati Uniti e del Regno Unito, per garantire che Prodotti, parti e tecno-
sul luogo; e/o (c) in relazione ai Servizi, sono passati dodici (12) mesi dopo che il logie forniti dal Venditore ai sensi del Contratto non siano usati, venduti, divulgati, rilasciati,
Venditore ha fornito il Servizio. trasferiti o riesportati in violazione di tali leggi e regolamenti. Il Cliente non dovrà esportare,
7.20 Indennizzo. Il Cliente risarcirà il Venditore per tutte le responsabilità, i costi, le riesportare o trasferire, direttamente o indirettamente, alcun articolo o tecnologia forniti
spese, i danni e le perdite (comprese le perdite dirette, indirette o consequenziali, dal Venditore nell’ambito del Contratto a: (a) qualsiasi paese designato ai sensi della Legge
la perdita di profitto, la perdita di reputazione e tutti gli interessi, penali e costi e Applicabile come “Stato Sponsor del Terrorismo” in qualsiasi modo descritto; (b) qualsiasi
spese legali e altri costi professionali) subiti o sostenuti dal Venditore in relazione a persona o entità elencata in una lista bloccata, sottoposta a embargo o proibita mantenuta
qualsiasi reclamo presentato contro il Venditore o un membro del suo gruppo per da un’autorità competente ai sensi delle Leggi Applicabili; o (c) un utente finale impegnato
violazione effettiva o presunta dei diritti di proprietà intellettuale di terzi derivanti in attività con armi nucleari, chimiche o biologiche. Se i prodotti o i servizi da esportare al di
da o in relazione all’uso da parte del Venditore di materiali o specifiche fornite dal fuori degli Stati Uniti e/o dell’UE, o di altre giurisdizioni in cui le leggi richiedono dichiarazioni
Cliente al Venditore, in particolare in relazione alla prefabbricazione o all’assem- di “doppio uso”, sono considerati o possono essere considerati “a doppio uso”, il Cliente
blaggio dei Prodotti prefabbricati. dovrà fornire (o far sì che l’utente finale dei prodotti/servizi fornisca) al Venditore, pronta-
mente e su sua richiesta, una “Dichiarazione dell’utente finale” in conformità con i requisiti
8. Reclami & ispezioni legali applicabili. Il Venditore non sarà responsabile nei confronti del Cliente per qualsiasi
8.1 Difetti visibili. Al momento della consegna, il Cliente dovrà ispezionare i Prodotti, o ritardo e non sarà in violazione dei suoi obblighi in caso di mancata o ritardata fornitura di
fare in modo che ciò avvenga, in termini di volume, numero e difetti che possono tale dichiarazione da parte del Cliente.
essere stabiliti durante una normale ispezione accurata (di seguito “Difetti visibili”).
In questo contesto, il Cliente si assume il rischio di effettuare un’ispezione casuale 12. Risoluzione
(e non completa). 12.1 Comunicazione di risoluzione. Ciascuna delle Parti potrà risolvere immediatamen-
8.2 Reclami. Eventuali reclami riguardo volume, numeri o Difetti Visibili devono essere te il Contratto, dandone comunicazione scritta all’altra parte se:
denunciati per iscritto al Venditore immediatamente dopo la consegna e in ogni (a) L’altra parte commette una violazione sostanziale di qualsiasi termine del
caso entro 72 ore dalla consegna. Il Cliente deve denunciare difetti diversi dai cotratto e (se tale violazione è suscettibile di rimedio), non riesce a porre
Difetti Visibili per iscritto al Venditore entro sette giorni dal loro rilevamento. La rimedio a tale violazione entro 30 (trenta) giorni di calendario dall’avviso
relazione deve descrivere con attenzione la natura e i motivi del reclamo. scritto che le impone di farlo;
8.3 CE. Se il Venditore consegna i Prodotti su presentazione di una dichiarazione di (b) L’altra parte non riesce ad effettuare un pagamento richiesto dal contratto
qualità o di regolamenti sul marchio CE o il suo equivalente secondo le leggi e i alla scadenza, e non rimedia alla violazione entro 3 giorni di calendario dal
regolamenti applicabili, questi Prodotti saranno considerati buoni e sani, a meno ricevimento della notifica scritta del mancato pagamento; o
che il Cliente non fornisca la prova (tecnica) del contrario. (c) Qualsiasi sospensione delle operazioni dell’altra Parte o di qualsiasi istanza
8.4 Reach. Ove applicabile, il Venditore si adopererà affinché i Prodotti consegnati presentata o procedimento presentato da o contro l’altra Parte in virtù di
rispettino i requisiti del regolamento Reach (e sue successive modifiche) pubbli- qualsiasi legge statale, federale o di altra Legge Applicabile relativa a accor-
cati su www.echa.europe.eu e tutti gli obblighi derivanti dal presente regolamento di, riorganizzazione, amministrazione controllata o cessione a beneficio dei
Reach. Il Venditore non sarà comunque responsabile nei confronti del Cliente per creditori o altri procedimenti simili.
qualsiasi inadempienza del Venditore o di qualsiasi altra parte nel rispettare i requi- 12.2 Cambio controllo. Nel caso di un cambiamento diretto o indiretto nell’alta direzione
siti e tutti gli obblighi derivanti da questo regolamento Reach. o nel potere di dirigere o indurre la direzione della gestione e delle politiche del
8.5 Esclusione di responsabilità. Tutti i diritti e le pretese del Cliente riguardanti il Cliente (attraverso la proprietà di azioni con diritto di voto, per contratto o in altro
pagamento di una somma di denaro e/o la riparazione o la riconsegna dei Prodotti modo), il Venditore può rescindere immediatamente il Contratto dandone comuni-
interessati e/o l’integrazione di un disavanzo, per qualsiasi motivo, nonché il diritto cazione scritta.
del Cliente di risolvere il Contratto, decadono (a) nel caso di una denuncia tardiva 12.3 Effetto. La risoluzione non incide sui diritti e sui rimedi delle Parti maturati prima
ai sensi dell’articolo 8.2 del presente contratto, (B) se il Venditore non ha avuto della risoluzione. I diritti di risoluzione previsti in questa clausola 13 non limitano
l’opportunità di verificare immediatamente la validità del reclamo in sede, o di gli altri diritti di una parte e i rimedi consentiti dalla Legge Applicabile o dall’equità.
provvedere affinché ciò sia fatto, e/o (c) se 12 (dodici) mesi sono passati dalla data Alla risoluzione del Contratto, il Cliente, a discrezione del Venditore, restituirà al
di consegna. Venditore o distruggerà tutte le informazioni riservate del Venditore in suo pos-
sesso, e fornirà un certificato di un funzionario del Cliente sulla distruzione di tutte
9. Conservazione le informazioni riservate del Venditore entro 15 (quindici) giorni solari. Il Cliente
Se il Cliente non accetta la consegna dei Prodotti, allora, fatto salvo l’articolo 5.2, e salvo non ha il diritto di usare le informazioni riservate del Venditore dopo la risoluzione
che tale mancanza o ritardo sia causato da un evento di Forza Maggiore (come definito dell’Accordo.
nell’articolo 14), il Venditore può immagazzinare i Prodotti fino alla consegna e addebitare 12.4 Sopravvivenza. Qualsiasi disposizione del Contratto che espressamente o implici-
al Cliente tutti i costi e le spese relative (compresa l’assicurazione). tamente è destinata ad entrare o a rimanere in vigore al momento o dopo la riso-
luzione o la scadenza del Contratto rimarrà in pieno vigore ed effetto, comprese in
10. Servizi di progettazione e Ingegneria ogni caso le clausole 1, 7.10, 13.3, 13.4, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 27, 28 e 29..
10.1 Design. Il venditore fornirà i servizi in conformità con i requisiti di buona e valida 12.5 Forza maggiore/ritardo scusabile e assenza di effetti sfavorevoli
manodopera. I Servizi si basano sulle informazioni fornite dal Cliente, per cui il 12.6 Forza maggiore ed altre esclusioni di responsabilità. Nessuna delle parti sarà
Cliente garantisce l’accuratezza e la completezza degli stessi. Tutte le conseguen- responsabile nei confronti dell’altra, né sarà considerata in violazione o inadem-
ze di imprecisioni e/o incompletezza di tali informazioni sono interamente a carico pienza dei propri obblighi ai sensi dell’accordo nella misura in cui l’esecuzione di
e rischio del Cliente. tali obblighi sia ritardata o impedita, direttamente o indirettamente, per cause che
10.2 Servizi. I Servizi sono sempre specifici e basati sull’acquisto e sull’applicazione dei sfuggono al ragionevole controllo della parte colpita, compresi, ma non solo: (a)
Prodotti realizzati e/o consegnati da o per conto del Venditore. Il Cliente non può disastri naturali o causati dall’uomo, cause di forza maggiore, atti od omissioni
utilizzare i Servizi forniti dal Venditore con l’applicazione di materiali di terzi, in ogni delle autorità governative, incendi, condizioni meteorologiche avverse, terremoti,
caso le conseguenze di tale corso di azione sono interamente a carico e rischio del scioperi o altre turbative del lavoro, inondazioni, rischio grave di rapimento, guerra
Cliente. (dichiarata o non dichiarata), conflitto armato, atti o minacce di terrorismo, pan-
10.3 Diritti di proprietà intellettuale. I diritti PI (come definiti nell’articolo 18) relativi demie, epidemie, quarantene, calamità regionali, nazionali o internazionali, disor-
ai Servizi, incluse metodologie, tecniche, documenti e altre informazioni o cono- dini civili, sommosse, gravi ritardi nei trasporti, o incapacità di ottenere materiali
scenze associati sono e continuano ad essere acquisiti nel Venditore. Nella misura necessari o materie prime, componenti o servizi (tutto quanto sopra definito come
necessaria a tal fine, il Cliente otterrà una licenza non trasferibile, non esclusiva e “Forza maggiore”);(b) nel caso del Venditore, gli atti o le omissioni del Cliente,
gratuita per l’uso convenuto di questi diritti per la durata del Contratto. compresa la mancata fornitura tempestiva al Venditore di qualsiasi accesso,
10.4 Imposte informazione, strumenti, materiale, comprese le materie prime, e le approvazioni
necessarie per consentire al gruppo del Venditore di eseguire tempestivamente le
10.5 Il prezzo non include le tasse. Ad eccezione di quanto specificato nella fattura attività richieste, e comprese, senza limitazione, condizioni fisiche sconosciute nel
emessa dal Venditore, il prezzo del Venditore esclude tutte le imposte (incluse, a
mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, vendite, uso, accise, valore aggiunto sito di natura insolita e materialmente diverse da quelle ordinariamente incontrate
e altre imposte analoghe), dazi e dazi (inclusi, a mero titolo esemplificativo ma non e generalmente riconosciute come presenti nei lavori del tipo previsto dal Contrat-
to, si qualificheranno anche come Forza Maggiore a favore del Venditore. La Parte
esaustivo, gli importi imposti al/i Prodotto/i o la relativa fattura di materiale ai sensi interessata comunicherà tempestivamente all’altra Parte in caso di ritardo ai sensi
della Legge Applicabile (collettivamente,”Impostazioni”). della presente clausola. Le date di consegna o di esecuzione sono prorogate per
10.6 Il cliente paga le Imposte. Il cliente è tenuto a pagare tutte le imposte risultanti
dall’accordo o dalle prestazioni del venditore ai sensi dell’accordo, siano esse un periodo pari al tempo perso a causa di tale ritardo, più il tempo aggiuntivo even-
imposte, riscosse, raccolte, trattenute o valutate ora o in seguito. Se il venditore tualmente ragionevolmente necessario per superare l’effetto di tale ritardo. Se il
Venditore è in ritardo a causa di atti od omissioni del Cliente, o a causa del lavoro
è tenuto a imporre, riscuotere, raccogliere, trattenere o valutare qualsiasi imposta preliminare di altri appaltatori del Cliente, il Venditore avrà anche diritto ad un equo
su qualsiasi transazione nell’ambito dell’accordo, allora, oltre al prezzo di acquisto, adeguamento del prezzo. In nessun caso il cliente sarà esonerato dall’obbligo di
il venditore fatturerà al cliente tali imposte, a meno che al momento dell’ordine, il
cliente non fornisca al venditore un certificato di esenzione o altra documentazio- pagamento ai sensi della presente clausola. Il Cliente inoltre dichiara e riconosce
ne sufficiente a verificare l’esenzione dalle imposte. che la sua esperienza e/o capacità sono tali da adempiere ai propri obblighi anche
10.7 Trattenuta. Qualora sia necessario trattenere delle imposte dagli importi pagati o nei casi di Forza Maggiore nella massima misura possibile e per quanto consentito
dalla Legge Applicabile.
pagabili al venditore ai sensi del contratto, (a) tale importo della ritenuta non sarà 12.7 Diritto di Risoluzione. Se un ritardo derivante dalle circostanze di cui alla presente
dedotto dagli importi dovuti al venditore come originariamente stabilito, (b) il clien-
te corrisponderà le imposte per conto del venditore all’autorità fiscale pertinente clausola 14 si estende per più di 90 (novanta) giorni e le Parti non hanno concor-
in conformità alla legge applicabile, e (c) il cliente trasmetterà al venditore, entro dato una base rivista per la ripresa del lavoro, che può includere un equo ade-
guamento del prezzo, allora una delle Parti (tranne quando tale ritardo è causato
60 (sessanta) giorni dal pagamento, la prova delle imposte pagate sufficiente a dal Cliente, nel qual caso solo il Venditore), con un preavviso scritto di 30 (trenta)
stabilire l’importo della ritenuta e il destinatario. giorni, può risolvere il Contratto. In tale caso di ritardo, il Cliente corrisponderà al
10.8 Il Venditore non è responsabile. In nessun caso il Venditore sarà responsabile di
Imposte pagate o pagabili dal Cliente. Il presente articolo sopravvivrà alla scaden- Venditore il prezzo proporzionale per tutti i lavori e gli impegni eseguiti prima della
za o alla risoluzione del Contratto. data effettiva di risoluzione.
11. Controllo delle esportazioni 13. Salute e sicurezza ambientale (EHS)
Il Cliente conviene di rispettare tutte le leggi e i regolamenti applicabili sull’esportazione,
Listino 2023 www.wavin.com Listino 2023 21