Page 94 - VIEGA - LISTINO 2024 - FIDRA
P. 94
Panoramica dell’assortimento
Sistema di raccordi a pressare dal flusso ottimizzato con Attrezzatura
raccordi a pressare di acciaio al carbonio 1.0308. Esternamente La sicurezza di funzionamento dei sistemi di raccordi a pressare
zincato galvanicamente (cromato blu). Raccordi a pressare Viega dipende in primo luogo dal perfetto stato degli utensili di
dotati di guida per tubi cilindrica per la protezione dell’o-ring. pressatura impiegati. Viega raccomanda l’impiego di utensili di
Raccordi a pressare a partire da d64,0 con ghiera dentata di pressatura Viega per i raccordi a pressare Viega. Gli utensili di
acciaio inossidabile a garanzia della resistenza meccanica della pressatura Viega devono essere sottoposti a manutenzione a
giunzione. I tubi sono dotati di tappi di protezione. La forza di intervalli regolari da centri assistenza autorizzati.
pressatura agisce davanti e dietro la sede dell’o-ring. Idoneo
per installazioni a vista e da incasso di tubazioni per colonne Campi di impiego
montanti e distribuzione ai piani. Impianti di raffrescamento e riscaldamento a circuito chiuso
Industria e costruzione impianti
Tubo di acciaio non legato 1.0308 (E235) Impianti sprinkler (tubo zincato sendzimir)
Esternamente zincato galvanicamente (cromato blu). Impianti aria compressa (tubo zincato sendzimir)
Idoneo per impianti di riscaldamento, solari e di raffrescamento. Impianti solari con collettori piani
Impianti solari con collettori sottovuoto (solo con o-ring FKM)
Tubo di acciaio al carbonio 1.0308 (E235) con rivestimento
di PP Avvertenza
Esternamente zincato galvanicamente (cromato blu). L’utilizzo del sistema per campi di impiego e fluidi diversi da
Rivestimento esterno di materiale plastico polipropilene (PP) quelli descritti deve essere concordato con Viega! Per
bianco (RA L 9001). informazioni dettagliate su applicazioni, limitazioni nonché su
Idoneo per impianti di riscaldamento, solari e di raffrescamento. norme e direttive nazionali consultare le informazioni di prodotto
in formato cartaceo o presenti sul sito web Viega.
Tubo di acciaio non legato 1.0215 (E220)
Zincatura sendzimir interna ed esterna. Avvertenza – Norme e omologazioni
Idoneo per impianti sprinkler e aria compressa. Sistema di raccordi a pressare con raccordi a pressare e tubi
secondo UNI EN 10305-3.
Marcatura In caso di impiego in impianti di riscaldamento rispettare la
Produttore, dimensione tubo, lotto, punto rosso all’estremità a direttiva VDI 2035 e UNI EN 12828.
pressare, simbolo »Non idoneo per impianti di acqua potabile«, Sistema conforme alla norma UNI 11179 Classe 1.
linea rossa sui tubi, tappo rosso, tappo bianco (zincato
sendzimir), adesivo arancione rimovibile quale indicatore di Condizioni di esercizio
pressatura a partire da d64,0 Il sistema di raccordi a pressare Prestabo è impiegabile con i
seguenti parametri di esercizio:
Impianti di riscaldamento secondo UNI EN 12828
Temperatura di esercizio max. 105 °C / 221 °F
Il sistema di raccordi a pressare Prestabo è progettato per una
pressione nominale PN 16.
Raccordi a pressare con SC-Contur Materiali raccordi a pressare
I raccordi accidentalmente non pressati vengono subito Acciaio 1.0308
riconosciuti nella prova di tenuta.
Viega garantisce il riconoscimento di raccordi non pressati nei Avvertenza – Stoccaggio/Trasporto
seguenti campi di pressione: Per garantire la perfetta qualità dei tubi Prestabo è necessario
Pressione idrica min.: 0,1 MPa / 100 kPa / 1 bar / 14,5 PSI osservare i seguenti punti durante il trasporto e lo stoccaggio:
Pressione idrica max.: 0,65 MPa / 650 kPa / 6,5 bar / 94,3 PSI Le pellicole di imballaggio e le pellicole protettive (solo per tubi
Pressione aria min.: 22 hPa / 2,2 kPa / 22 mbar / 0,3 PSI con rivestimento di PP) vanno rimosse appena prima
Pressione aria max.: 0,3 MPa / 300 kPa / 3 bar / 43,5 PSI dell’utilizzo.
Alla consegna le estremità del tubo devono essere chiuse con
O-ring cappucci di protezione.
EPDM (gomma etilene-propilene-diene), nero, premontato Non poggiare i tubi direttamente sul sottofondo in calcestruzzo.
Non rivestire le superfici del tubo incollandovi sopra pellicole
Avvertenza protettive o materiali plastici.
I materiali di tenuta del sistema di raccordi a pressare sono Durante il caricamento e lo scaricamento, non tirare i tubi facen-
soggetti a un invecchiamento termico in funzione della doli sfregare contro le sponde di carico.
temperatura del fluido e della durata di esercizio.
Più è alta la temperatura del fluido, più rapidamente avviene Avvertenza – Protezione da corrosione esterna
l’invecchiamento termico del materiale di tenuta. I tubi e i raccordi a pressare Prestabo sono protetti esterna-
In caso di condizioni di esercizio particolari, ad esempio negli mente da una zincatura.
impianti industriali di recupero calore, è necessario un confronto In caso di contatto con l’umidità (acqua di condensa,
tra i dati del produttore dell’apparecchio e i dati del sistema di precipitazioni durante l’installazione, acqua di pulizia, spruzzi
raccordi a pressare. d’acqua ecc.) o con materiali da costruzione corrosivi (stucchi,
Prima dell’impiego del sistema di raccordi a pressare in un massetti di livellamento ecc.), questo strato di zinco tuttavia non
campo di applicazione diverso da quelli descritti o in caso di è in grado di fornire una protezione durevole dalla corrosione
dubbi sulla scelta del materiale Vi preghiamo di contattare esterna. Si consigliano le seguenti misure protettive:
Viega. Utilizzo di guaine isolanti a cellule chiuse con accurata
impermeabilizzazione, mediante adeguato incollaggio, di tutte
Dimensioni le giunzioni e le estremità tagliate.
d12–108,0, disponibilità dimensionale secondo i regolamenti Protezione dall’umidità delle tubazioni posate mediante
nazionali pellicole di separazione nel pavimento.
Posa delle tubazioni al di fuori delle aree a rischio di umidità.
In caso di pulizie frequenti del pavimento con acqua e/o
detersivi/disinfettanti, ad es. nelle case di riposo e case di cura
o negli ospedali, vanno evitati gli allacciamenti a vista dei
radiatori dal pavimento; gli allacciamenti da parete facilitano i
lavori di pulizia ed escludono ulteriori rischi legati alla
corrosione.
74