Page 43 - RACCORDITALIA - CATALISTINO 2022 - FIDRA
P. 43
Raccordi filettati in acciaio inossidabile Raccordi filettati in acciaio inossidabile
GOMITI FF AISI 316
Ø
a
Ø1
€
Gli acciai inossidabili 90 CODICE (inch) (mm) (mm) Peso Sacc. cad.
(g)
pezzi
INA0090/0001 1/8” 15 17 25 10 2,42
Gli acciai inossidabili sono leghe ferrose contenenti un tenore di Carbonio (C) inferiore INA0090/0002 1/4” 18 19 32 10 2,96
al 2%. INA0090/0003 3/8” 22 23 40 10 2,93
La caratteristica principale degli acciai inossidabili è quella di avere ottima resistenza INA0090/0004 1/2” 26 25 80 10 4,68
6,61
alla corrosione. INA0090/0005 3/4” 32 30 128 10 11,88
INA0090/0006
1”
226
10
39
35
Gli acciai inossidabili Austenitici sono identificati nella “serie 300”, le cui principali INA0090/0007 1.1/4” 48 42 313 1 17,15
categorie sono AISI 304 e AISI 316: a INA0090/0008 1.1/2” 55 45 425 1 23,92
AISI 304: presenta caratteristiche di elevata resistenza, con scarsa sensibilità agli inta- INA0090/0009 2” 67 54 726 1 39,79
gli. È particolarmente indicata per gli impieghi a basse temperature. INA0090/0010 2.1/2” 84 69 1170 1 67,16
INA0090/0011
98
AISI 316: si distingue dalla 304 per la presenza del Molibdeno (Mo) in ragione del Ø1 INA0090/0012 3” 124 78 1843 1 1 106,58
4”
159,05
2970
96
2/3%, che conferisce ottima resistenza alla corrosione e migliori caratteristiche mecca-
niche negli impieghi ad alte temperature.
GOMITI MF AISI 316
Ø1
Ø
€
a
b
Proprietà meccaniche degli Acciai Austenitici 92 CODICE (inch) (mm) (mm) (mm) Peso Sacc. cad.
pezzi
(g)
CARICO DI ROTTURA: 35/36 Kg/mmq INA0092/0001 1/8” 16 17 25 22 10 3,57
CARICO DI SNERVAMENTO: particolarmente basso INA0092/0002 1/4” 17 18 26 22 10 3,83
INA0092/0003 3/8” 22 23 34 52 10 4,24
DUTTILITÀ: ottima TENACITÀ: ottima INA0092/0004 1/2” 22 29 41 72 10 4,90
COEFFICIENTI DI CONVERSIONE DELLE PRESSIONI: INA0092/0005 3/4” 32 36 44 88 10 7,96
1 Kg/cmq = 1 atmosfera = 14,2 psi 1psi = 0,0703 Kg/cmq Ø1 INA0092/0006 1” 40 42 49 144 10 12,11
INA0092/0007 1.1/4” 48 42 54 230 1 18,75
INA0092/0008 1.1/2” 55 48 58 302 1 23,15
Condizioni di impiego b INA0092/0009 2” 67 54 65 518 1 34,97
INA0092/0010 2.1/2” 85 60 72 952 1 63,42
TEMPERATURA D’ESERCIZIO: da -18°C a +210°C INA0092/0011 3” 100 68 80 1516 1 98,00
a
PRESSIONE NOMINALE MASSIMA: 1000 psi (70 bar) INA0092/0012 4” 133 79 92 2956 1 167,95
FILETTATURA: DIN 2999
BOCCHETTONI CONICI CURVI FF AISI 316
Composizione chimica 96 CODICE (inch) (mm) (mm) (mm) (mm) Peso Sacc. cad.
Ø
Ø1
s
L
a
€
pezzi
(g)
COMPOSIZIONE C% Si% Mn% S% P% Cr% Ni% Mo% Ø1 INA0096/0004 1/2” 27 60 47 37 150 10 14,43
304 (OCr18Ni9) ≤ 0,08 ≤ 1,0 ≤ 2,0 ≤ 0,03 ≤ 0,04 18,0-20,0 8,0-10,5 L a INA0096/0005 3/4” 33 70 53 46 268 10 20,70
316 (OCr18Ni9M02) ≤ 0,08 ≤ 1,0 ≤ 2,0 ≤ 0,03 ≤ 0,04 16,0-18,0 10,0-14,0 2,0-3.0 s INA0096/0006 1” 40 81 61 53 350 10 34,46
INA0096/0007 1.1/4” 49 97 73 66 642 1 47,01
INA0096/0008 1.1/2” 55 110 83 70 882 1 60,08
INA0096/0009 2” 68 130 96 88 1170 1 84,69
BOCCHETTONI CONICI CURVI MF AISI 316
98 CODICE (inch) (mm) (mm) (mm) (mm) Peso Sacc. cad.
a
Ø 1
l
Ø
s
€
pezzi
(g)
INA0098/0004 1/2” 27 25 74 37 190 10 15,28
INA0098/0005 3/4” 33 29 86 46 264 10 25,12
L
s INA0098/0006 1” 40 34 100 52 370 10 38,19
INA0098/0007 1.1/4” 49 40 113 64 644 1 48,71
INA0098/0008 1.1/2” 55 44 125 70 736 1 63,31
a INA0098/0009 2” 68 53 149 86 1240 1 95,05
42 43