Page 27 - IRSAP - LISTINO VMC 2024 - FIDRA
P. 27

VMC DOPPIO FLUSSO CENTRALIZZATE
                                                                                                                     VMC Doppio Flusso


                                Impianti con unità di ventilazione con recupero di calore ORIZZONTALI




        STRUTTURA                                             REGOLAZIONE
        Struttura autoportante in PPE per i modelli IRSAIR H 100 P, H 150   Presa elettrica maschio protetta con fusibili di sicurezza su entrambi
        P e H 220 P.                                          i poli ed interruttore luminoso a bordo unità. Cavo in dotazione con
        Per i modelli IRSAIR H 150, H 220, H 430, H 600 la struttura è au-  spina e presa pressofusa sui modelli IRSAIR H 100 P, H 150 P, H 150,
        toportante  in pannelli sandwich di 22,5 mm di spessore, isolati con   H 220 P, H 220, H 430 e H 600.
        schiuma poliuretanica. Sia la struttura che le parti interne sono rea-  Interruttore di manovra in IRSAIR H 850 e H 1500.
        lizzate in Magnelis®, materiale che assicura un’elevata resistenza alla   Le unità IRSAIR H 150 P, H 150, H 220 P, H 220, H 430 e H 600
        corrosione.                                           sono dotate di quadro elettrico interno di controllo con elettronica di
        Per i modelli IRSAIR H 850 e H 1500 struttura con telaio portante in   gestione per tutte le funzioni disponibile in tre versioni: S, E, F di cui F
        profilati di alluminio estruso e pannelli sandwich in Magnelis®, di 25   solo su richiesta (contattare il servizio prevendita IRSAP).
        mm di spessore isolati con schiuma poliuretanica; è possibile, inoltre,   Le unità IRSAIR H 850 e H 1500 sono dotate di quadro elettrico
        variare facilmente la posizione delle connessioni circolari ai canali spo-  applicato al fianco dell’unità contenente l’elettronica nella versione E
        stando il relativo pannello.                          e solo su richiesta nella versione F (contattare il servizio prevendita
        L’accesso  ai  filtri  per  la  manutenzione  ordinaria  è  resa  agevole  da   IRSAP).
        coperchi di chiusura dedicati ad incastro con semplice pressione nei
        modelli IRSAIR H 100 P, H 150 P e H 220 P. Nelle unità IRSAIR H   Versione S
        150 e H 220 i coperchi dei filtri hanno la chiusura con viti, mentre nelle   Pannello di controllo remoto nei modelli IRSAIR H 150 P, H 150, H
        unità IRSAIR H 430 e H 600 si accede aprendo i pannelli di ispezione   220 P, H 220, H 430 e H 600. Non disponibile per i modelli IRSAIR
        incernierati ad anta dotati di viti di blocco.        H 100 P, H 850 e H 1500. Nel pannello di controllo è presente una
        Nelle unità IRSAIR H 850 e H 1500 i pannelli di ispezione sono dotati   tastiera per la selezione di tre livelli di velocità per i ventilatori o il loro
        di maniglie per una facile rimozione.                 arresto, gestione automatica del by-pass per il free-cooling e free-he-
        Predisposte per essere installate all’interno di edifici, le unità IRSAIR H   ating. Controllo sporcamento filtri tramite contaore tarato in fabbrica,
        sono dotate di staffe metalliche adatte per fissaggio a soffitto o pavi-  con segnalazione visiva all’utente della necessità di manutenzione/
        mento con tasselli e barre filettate (non fornite).   sostituzione dei filtri.
        Le unità IRSAIR H 850 e H 1500 possono essere posizionate anche
        all’esterno se protette con un adeguato tetto disponibile a richiesta.  Versione E
                                                              Pannello di controllo remoto seriale con interfaccia touch screen re-
        VENTILAZIONE                                          troilluminato a colori nei modelli IRSAIR H 150 P, H 150, H 220 P,
        Le unità IRSAIR H sono dotate di ventilatori centrifughi a pale rovesce   H 220, H 430, H 600, H 850 e H 1500. Non disponibile nel mo-
        a controllo elettronico, ad alta efficienza energetica e basso livello so-  dello  IRSAIR H 100. Fornisce una visione completa ed intuitiva
        noro, che consentono di raggiungere le portate massime con consumi   dello stato di funzionamento dell'unità e permette la regolazione
        elettrici contenuti.                                  puntuale della velocità dei ventilatori, anche con un cronoprogram-
                                                              ma settimanale per gestire in modo completamente automatico il
        FILTRAZIONE                                           funzionamento dei ventilatori. È possibile comandare l’unità con un
        Tutte le unità IRSAIR H sono dotate di serie di filtri in classe ePM1   interruttore esterno per accendere e spegnere, attivare la funzione
        70% secondo ISO16890 (F7 secondo EN779) sia sulla presa d'aria   booster (funzionamento forzato alla massima velocità per un tempo
        esterna che sulla presa di estrazione, i quali garantiscono la protezione   stabilito), selezionare la stagione climatica. Si può regolare automati-
        del recuperatore di calore e consentono un’ottimale filtrazione dell’aria.   camente la portata d’aria se all’unità è collegato un umidostato oppu-
        Le unità IRSAIR (escluso i modelli IRSAIR H 850 e H 1500) posso-  re una sonda di umidità o di qualità dell’aria e può gestire eventuali
        no essere equipaggiate con filtro antibatterico brevettato Air’Suite®   accessori di post trattamento aria; gestisce in maniera automatica e
        (certificato dall’IRSA-CNR) sulla presa aria esterna, il quale garantisce   modulante il by-pass e previene il brinamento dello scambiatore di ca-
        un’efficienza di abbattimento immediata della carica batterica supe-  lore gestendo la velocità dei ventilatori o, se installata, una resistenza
        riore al 50% e un’efficienza di abbattimento del 100% entro le 30 ore   elettrica di preriscaldamento (accessorio opzionale esterno alla unità);
        dalla contaminazione.                                 segnala all’utente la necessità di sostituzione dei filtri tramite un con-
                                                              taore, ma a richiesta, è possibile equipaggiare l’unità con una coppia di
        TRATTAMENTO ARIA                                      pressostati differenziali che intervengono in base al grado effettivo di
        Scambiatore di calore in controcorrente in polipropilene per il modello   intasamento dei filtri. Con l’aggiunta di accessori opzionali esterni all'u-
        IRSAIR H 100 P. Scambiatore di calore in controcorrente in alluminio   nità è possibile ottenere il funzionamento a pressione costante o por-
        con efficienza certificata Eurovent in tutte le altre unità IRSAIR H.  tata costante sia sul canale di immissione che sul canale di estrazione.
        Le unità IRSAIR H 150, H 220, H 430, H 600, sono dotate di by-pass
        totale. Le unità IRSAIR H 150 P, H 220 P, H 850 e H 1500 sono do-  Versione F (solo su richiesta)
        tate di by-pass parziale. Il by-pass consente di sfruttare condizioni cli-  Predisposta per l’integrazione in impianti domotici: ha le stesse carat-
        matiche esterne all’edificio favorevoli per il free-cooling e free-heating   teristiche della versione E, con l’aggiunta del protocollo di comunica-
        automatico. Su richiesta lo scambiatore può essere di tipo entalpico   zione Modbus TCP-IP che consente il pieno controllo dell’unità con
        (contattare il servizio prevendita IRSAP).            sistemi di supervisione domotica (BMS).
                                                              L’interfaccia interna all’unità con uscita RJ45 per collegarsi alla rete
                                                              domestica, implementa un webserver che consente di interagire facil-
                                                              mente da remoto con l’unità per mezzo di qualsiasi dispositivo dotato
                                                              di browser internet.




                                                            25
   22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32