Page 21 - FERRARI - ELETTRICO - FIDRA
P. 21

LA TECNOLOGIA DEL METALLO AMORFO



                                          ecoKaldo








              I prodotti ecoKaldo per il riscaldamento degli ambienti sono basati su una tecnologia unica e rivoluzionaria per il settore:   ELETTRICO COMBUSTIBILI
              il nastro di metallo amorfo, brevetto di AHT, Advanceded Heating Technology.
              Il sistema di riscaldamento elettrico sotto pavimento ecoKaldo offre il miglior comfort possibile negli ambienti
              abitativi e di lavoro.
              Può essere installato in ogni tipo di locale: soggiorno, camere da letto, bagni, cucine; uffici, sale riunioni, palestre, ecc.
              Si può posare sotto qualsiasi tipo di pavimentazione: mattonelle, pietra, legno, laminato, tessile, linoleum; sia a secco che
              negli autolivellanti, colle o massetti.
              Le stuoie scaldanti ecoKaldo sono proposte in varie dimensioni: larghezza da 0,5 m a 1 m e la lunghezza da 1,2 m a 5 m.
              Anche la gamma di potenza termica è ampia: 75, 100, 120, 150 e 300 Watt/m .
                                                                          2
              Grazie al minimo spessore di soli 1,5 mm, si colloca agevolmente nella struttura dei pavimenti, sotto a qualsiasi tipo di
              superficie, anche in condizioni difficili quali ristrutturazioni e restauri conservativi.
              Il nastro scaldante ecoKaldo è fissato ad una rete in fibra di vetro che lo rende adattabile a qualsiasi forma grazie all’estrema
              flessibilità.
              Le leghe metalliche amorfe, chiamate anche vetro metallico, sono materiali di nuova generazione, principalmente disponibili
              sotto forma di nastri sottili. Essi sono originati da fusione di leghe metalliche, estruse in forma di nastro, fatte colare su un
              tamburo di rame rotante ad altissima velocità e raffreddate in modo estremamente rapido .
              Grazie al ridottissimo spessore del nastro, 20 - 25 micron, la solidificazione si realizza istantaneamente e la struttura
              cristallina non ha alcuna possibilità di formazione. Viene quindi creato un solido amorfo, sotto forma di un nastro molto
              sottile, con larghezza che varia da pochi millimetri a 10 cm.
              La struttura omogenea,  propria delle leghe metalliche amorfe, esente da punti di demarcazione tipici dei cristalli, conferisce
              al nastro proprietà meccaniche, resistenza alla corrosione e all’usura uniche, mentre vengono quasi annullate le proprietà
              magnetiche  tipiche dei metalli, rendendo le emissioni elettromagnetiche trascurabili.

              I nastri di metallo amorfo ecoKaldo sono elementi di
              riscaldamento molto più efficaci rispetto alle soluzioni
              tradizionali perché garantiscono:

              • Una fonte sicura di calore
              • Assenza di fiamme libere
              • Nessuna emissione di gas o polveri
              • Alimentazione a corrente elettrica: nessun combustibile
               richiesto
              • Nessun rumore
              • Performance superiori di riscaldamento
              • Sviluppo di calore in tempi brevissimi: 10 - 15 minuti
              • Costi di manutenzione completamente azzerati
              • Lunga durata                                                                                      Controllo, gestione del tempo, luce & energia
              • Bassa temperatura operativa (circa 29°C)
              • Mancanza di fluidi o parti in movimento: durata più lunga rispetto ai sistemi idraulici
              • Risparmio energetico
              • Migliore efficienza energetica: tutta l’energia impiegata viene trasformata in calore
              • Bassa dispersione attraverso pareti e soffitto grazie alla bassa temperatura operativa
              • Adatto per ogni tipo di pavimento
              • Non necessita massetto; si può installare sotto: legno o parquet, laminati, ceramica, linoleum, moquette, resine e
               pavimenti tecnici.
              • Installazione semplice e rapida
              L’installazione delle stuoie ecoKaldo in una stanza richiede solo poche ore e ,in caso di ristrutturazione, non è necessario
              rimuovere il pavimento preesistente. Ogni singola stuoia è corredata da due cavi a doppio isolamento di 4 metri ciascuno
              e non necessita, quindi, di messa a terra.
              • Sicurezza totale del sistema
              Il sistema è a doppio isolamento ed è perfettamente sicuro contro rischi di scosse elettriche; le emissioni elettromagnetiche
              sono trascurabili, come dichiarato da certificazione Nemko, e non avendo una struttura rigida, il sistema è adatto anche in
              zone sismiche.
              • Test e Certificazioni
              Le stuoie di riscaldamento sono progettate e realizzate in conformità ai più alti standard di sicurezza:
              sono realizzate in classe 2, sono costruite con doppio isolamento e hanno superato con successo i test degli standard
              di sicurezza IEC: IEC 60335-1 (Sicurezza degli apparecchi elettrici d’uso domestico e similare) e IEC 60335-2-96 (Norme
              particolari per elementi di riscaldamento a fogli flessibili per il riscaldamento di ambienti);
              sono anche certificate e catalogate da Underwriters Laboratories (UL) basata su UL 1693 (Riscaldamento elettrico radiante)
              standard, file E349312; i materiali dispongono di marchio CE, hanno una certificazione CB, il marchio Nemko N e l’ UL.


                                                  www.ferrariwelcome.it                                            21
   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26