Page 961 - AERMEC - CATALOGO PRODOTTI 2024 - FIDRA
P. 961

WST evo                                                          Kit idronico plug & play


                                                                                         Potenza frigorifera 80 ÷ 1500 kW
                                                                                        Portata acqua 17000 ÷ 260000 l/h





                 • kit idronico contenente i principali
                   componenti idraulici
                 • Facilità di installazione
                 • ideale per impianti industriali o data
                   centre dove è richiesta acqua refrigerata
                   anche nel periodo invernale
                 • Funzionamento in free-cooling parziale e
                   totale













                 DESCRIZIONE                                        COMPONENTI IDRAULICI LATO CHILLER
                 Kit idronico plug-play che racchiude i principali componenti idronici e di regola-  —  Filtro acqua;
                 zione di un impianto idraulico.                   —  Flussostati;
                 Le WST sono state progettate per facilitare la fase d'installazione in impianti   —  Valvole d'intercettazione;
                 dove è richiesta la produzione di acqua refrigerata tutto l'anno in abbinamento   —  Pompe;
                 ad un refrigeratore acqua/acqua e ad un dry cooler.  —  Sonde temperature acqua.
                 Queste unità sono in grado di gestire, grazie allo speciale software oppor-
                 tunamente sviluppato e alla ventennale esperienza di Aermec in critical   REGOLAZIONE
                 processes, tutti i componenti costituenti il sistema:  —  Regolazione elettronica a microprocessore con comunicazione protocollo
                 —  Il chiller condensato ad acqua;                   MODBUS;
                 —  Le pompe (comprese quelle di riserva se presenti) sia lato impianto che lato   —  La WST viene fornita di standard con l'accesorio AER485P1. Accessorio
                   sorgente;                                          da prevedere obbligatoriamente nel chiller, per la comunicazione tra
                 —  La velocità dei ventilatori del dry cooler (sia durante il funzionamento mec-  le unità;
                   canico che in modalità freecooling);            —  Elettronica avanzata caratterizzata dal monitoraggio continuo di molteplici
                 —  La valvola modulante per il controllo della condensazione del chiller.  parametri di funzionamento e ambientali, per fare in modo di cambiare la
                                                                      modalità di funzionamento (chiller/freecooling) all'occorrenza. Ciò permet-
                 FUNZIONAMENTO                                        te di contenere i costi d'esercizio e una migliore efficienza energetica;
                 Chiller                                           —  Gestione ventilatori dry cooler per controllare la pressione di condensazione
                 Quando la temperatura dell'aria esterna è superiore alla temperatura dell'acqua   (chiller mode), oppure la potenza recuperata (freecooling mode);
                 di ritorno dell'impianto, la resa frigo è fornita dal chiller. La WST gestisce il dry   —  Gestione partenze a freddo tramite modulazione ventilatori del dry cooler
                 cooler modulandone i ventilatori in base alla pressione di condensazione del   e la valvola miscelatrice;
                 chiller.                                          —  Struttura e basamento in lamiera zincata a caldo e verniciata a polveri epos-
                                                                      sidiche RAL 9003.
                 Free-cooling
                 Quando la temperatura dell'aria esterna invece è più bassa, la WST comanda
                 la modalità Free-cooling, che può essere mista (chiller + free-cooling) o solo
                 free-cooling spegnendo il chiller, per sfruttare l'acqua proveniente dal dry coo-
                 ler per raffreddare l'acqua impianto nello scambiatore dedicato.
                 COMPONENTI IDRAULICI LATO DRY COOLER
                 —  Filtro acqua;
                 —  Flussostati;
                 —  Valvole d'intercettazione;
                 —  Valvole miscelatrici;
                 —  Valvola di by-pass;
                 —  Pompe;
                 —  Valvole a farfalla (abilitazione freecooling);
                 —  Scambiatore a piastre ad alta efficienza (freecooling);
                 —  Sonde temperature acqua.
                                                                                                                             COMPLEMENTI

                  WST_I_UN50_01                             www.aermec.com                                          959
   956   957   958   959   960   961   962   963   964   965   966