Page 6 - LG ELECTRONICS - THERMA V 2023 - DELLAFIORE
P. 6

NORMATIVE E CERTIFICAZIONI









            Etichetta energetica


            Che informazioni riporta un'etichetta energetica?

            Le etichette energetiche forniscono le informazioni minime necessarie, quali: il nome del produttore, il codice modello, la classe
            di efficienza energetica stagionale per il riscaldamento degli ambienti in condizioni climatiche medie da A+++ a D in applicazioni
            a media/bassa temperatura (55°C/35°C), la potenza termica nominale in condizioni climatiche medie, più fredde e più calde in
            applicazioni a media/bassa temperatura (55°C/35°C), la mappa europea che mostra le tre zone di temperatura, il livello di potenza
            sonora dell'unità interna e/o esterna. Inoltre, solo per le pompe di calore combinate, l'etichetta energetica include anche la classe di
            efficienza energetica per il riscaldamento dell'acqua in condizioni climatiche medie da A+ a F con il profilo di carico dichiarato, mentre
            la classe di efficienza energetica stagionale per il riscaldamento degli ambienti e la potenza termica nominale sono indicate solo per
            l'applicazione a media temperatura (55°C).

            Edifici ad energia quasi zero (nZEB)


            Edifici ad energia quasi zero

            Per edificio a energia quasi zero (nZEB) si intende un edificio ad elevata efficienza energetica, in cui la richiesta di energia viene
            coperta quasi totalmente da fonti di energia rinnovabile prodotta in loco o nelle vicinanze. La Direttiva sul rendimento energetico
            degli edifici (EPBD) prevede che i Paesi dell'UE garantiscano che tutti i nuovi edifici siano a energia quasi zero a partire dal 2021. La
            direttiva promuove il miglioramento della prestazione energetica degli edifici all'interno dell'Unione Europea, tenendo conto delle
            condizioni locali e climatiche esterne, nonchè delle prescrizioni relative al clima degli ambienti interni e all'efficacia sotto il profilo dei
            costi.

            Come LG THERMA V supporta gli edifici ad energia quasi zero (nZEB)
            I progettisti utilizzano programmi software per valutare la soddisfazione dei criteri  nZEB di un nuovo edificio. LG ha registrato le
            proprie pompe di calore THERMA V nel database di numerosi software di progettazione nZEB, per semplificare e velocizzare il lavoro
            dei tecnici.







                                                                   Isolamento tetto

                                                                      Ventilazione e filtrazione aria

                                                                        Illuminazione efficiente
                                                                         Riscaldamento efficiente

                                                                            Fotovoltaico


                     Serramenti di ultima
                           generazione
                                                                                 Punto di ricarica
                        Elettrodomestici                                         elettrico
                        ad alta efficienza

                                                Termostato


           5
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11