Page 35 - BOSCH DIV TERMOTECNICA - LISTINO 2025 - DELLAFIORE
P. 35
Ecobonus e incentivi Conto Termico
L’ultima Legge di Bilancio (Legge n. 207 2024) Il Conto Termico si rivolge a soggetti privati
ha riconfermato per tutto il 2025 gli incentivi fiscali e alle Pubbliche Amministrazioni ed è uno strumento
sulle spese per la riqualificazione energetica degli di sostegno statale per promuovere l’efficienza
edifici, con alcune novità. energetica e la produzione di energia termica da fonti
In caso di sostituzione di impianti di climatizzazione rinnovabili. I soggetti privati possono godere
invernale e produzione di acqua calda sanitaria con degli incentivi per l’installazione di generatori
impianti dotati di pompa di calore aria-acqua, pompa di calore a fonte rinnovabile o ad alta efficienza,
di calore aria-aria (climatizzatore), scaldacqua in mentre le Pubbliche Amministrazioni possono
pompa di calore, sistemi ibridi (costituiti da pompa richiedere incentivi anche per gli interventi legati
di calore integrata con caldaia a condensazione) all’efficientamento energetico degli edifici.
o per l’installazione di impianti solari termici è possibile
beneficiare dell’Ecobonus.
Non è invece più agevolata la sostituzione degli
impianti di climatizzazione invernale con caldaie uniche
alimentate a combustibili fossili.
La detrazione per le spese sostenute nel 2025 è pari al:
∎ 50% per spese relative all’abitazione principale
∎ 36% per immobili diversi dall’abitazione principale
Le stesse percentuali si applicano anche al Bonus
ristrutturazione.
Scopri di più sulle opportunità di Scopri quali prodotti Bosch
risparmio disponibili per i tuoi clienti beneficiano del Conto Termico
33