Page 6 - SERRAVALLECOPPERTUBES - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 6
CARATTERISTICHE DEL RIVESTIMENTO TEST DI INVECCHIAMENTO ACCELERATO
Rivestimento in polietilene espanso a cellule chiuse con valore La prova prevede una durata di 4.000 ore di esposizione in un
medio del fattore di resistenza alla diffusione del vapore weatherometro con lampada allo Xenon CI65 che equivalgono in Kly, a
acqueo “μ” maggiore di 15.000. circa 3 anni di esposizione continua in Italia Settentrionale o 2 anni nel
La guaina isolante è prodotta nel pieno rispetto del Sud Italia.
Regolamento Europeo CEE/UE 2037/2000 che impone
l’utilizzo di guaine coibenti espanse senza l’impiego di CFC e
HCFC, gas nocivi per la salute e l’ambiente e ha un
comportamento al fuoco di classe BLs1d0 (EN 13501-1).
La pellicola esterna in polietilene contiene un pigmento più
scuro rispetto al tradizionale bianco al fine di contrastare il
processo di cristallizzazione del PE. Inoltre i normali additivi
anti-UV hanno un effetto antagonista nei confronti del
ritardante di fiamma necessario al prodotto. Al fine di evitare
questo inconveniente, la guaina di SMISOL®Clim Platinum
contiene un ritardante di fiamma ecologico halogen-free che
non contrasta l’azione anti-UV.
Test realizzati secondo la norma ASTM G-155 (invecchiamento
accelerato) dimostrano che SMISOL®Clim Platinum è idoneo
in aree con forte irraggiamento solare annuo.
Al termine della prova di esposizione, il campione non
presentava alcun sintomo di degrado (vedi foto).
A sinistra il campione a zero ore (prima dell’esposizione) e a destra il
campione sottoposto al test di invecchiamento accelerato dopo 4.000
ore di esposizione.
REAZIONE AL FUOCO
Classificazione europea EN 13501-1
Classificazione principale
A1 classi dei materiali incombustibili (vetro,
+ + + + +
A2 fibra di vetro, metalli, porcellana, ecc.)
B + + + + materiali combustibili non infiammabili
C + + +
D + + materiali combustibili non facilmente
infiammabili
E +
F - materiali facilmente infiammabili
Classificazione accessoria
1 ++ (migliore) s = smoke:
s 2 + produzione di fumo durante la
3 - (peggiore) combustione
0 ++ (migliore) d = dripping:
d 1 + gocciolamento durante la
2 - (peggiore) combustione
Catalogo generale SCT
6