Page 348 - DANFOSS - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 348
Regolatori climatici
Regolatori climatici
Centraline di compensazione
ECL - Applicazioni
Controllo riscaldamento Principio di funzionamento
La temperatura di mandata viene gestita in base alla
temperatura ambiente impostata (S2).
• Adattamento della temperature di mandata: La
temperatura di mandata (S3) viene calcolata dal
controllore ECL110 in base alla temperature esterna
(S1). La curva climatica può essere impostata tramite un
valore di pendenza. È possible impostare un limite max
e min di temperature del fluido.
• Limitazione della temperature di ritorno (S4): la
temperature di ritorno per le caldaie a condensazione
non può essere troppo bassa. Adattamento della
temperature di mandata per soddisfare questa richiesta.
• Controllo circolatore: Il circolatore è acceso quando la
temperature di mandata è più alta di un valore definite
dall’utilizzatore (impostazione di fabbrica: 20°C) o
quando la temperature esterna è minore di un valore
definite dall’utilizzatore (impostazione di fabbrica: 2°C)
Controllo ACS Principio di funzionamento
Regolazione della temperature costante dell’ACS con
scambiatore o serbatoio di accumulo.
• Adattamento della temperature di mandata primario:
se la temperature dell’ACS è minore del setpoint la
valola a 2 vie sul primario viene aperta gradualmente e
viceversa.
• Limitazione della temperature di ritorno (S4): la
temperature di ritorno per le caldaie a condensazione
non può essere troppo bassa. Adattamento della
temperature di mandata per soddisfare questa richiesta.
• Controllo pompa di ricircolo (app 116.1): Il circolatore
è acceso quando la temperature di mandata dell’ACS
è più alta di un valore definite dall’utilizzatore
(impostazione di fabbrica: 20°C)
• Minima temperature di preriscaldo (app 116.2): il
controllore mantiene una minima temperature di
mandata del primario (S2) quando non vi è richiesta di
S2 S3 ACS
M1 S4
FS
346 6 - Regolazione e bilanciamento