Page 75 - CORDIVARI - LISTINO VENTILCONVETTORI E RADIATORI - DELLAFIORE
P. 75
CERTIFICAZIONI DI SISTEMA
TERMINALI CALDO & FREDDO
Certificato del Sistema di Gestione Qualità Certificato del Sistema di Gestione Ambientale
UNI EN ISO 9001 UNI EN ISO 14001
Cordivari, da sempre, ha posto tra i propri obiettivi principali:
• il miglioramento continuo dei prodotti realizzati
• la ricerca di un impatto ambientale tendente allo zero
• il raggiungimento della qualità totale
In questo senso la Cordivari si è adoperata per ottenere le più significative certificazioni che attestino l’impegno assunto dall’azienda al suo interno e verso
l’esterno.
MARCATURA CE TERMINALI CALDO
La marcatura CE di ventilconvettori e radiatori ventilati è la rispondenza l’elenco delle sostanze con restrizioni d’uso.
ai requisiti minimi di sicurezza elettrica e di valutazione delle prestazioni
termiche ed acustiche in riferimento alle Direttive e Regolamenti Europei Regolamento (UE) 2016/2281 che attua la direttiva 2009/125/CE del
applicabili. Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all’istituzione di un quadro
per l’elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei
DIRETTIVE E REGOLAMENTI EUROPEI DI RIFERIMENTO prodotti connessi all’energia, per quanto riguarda le specifiche per la
progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell’aria, dei
Direttiva 2014/53/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli prodotti di raffrescamento, dei chiller di processo ad alta temperatura e dei
Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature ventilconvettori.
radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE.
PRINCIPALI NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO
Direttiva 2014/35/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli
Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale UNI EN 1397:2022
elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. Scambiatori di calore - Ventilconvettori ad acqua - Procedimenti di prova per
la determinazione delle prestazioni.
Direttiva 2014/30/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli
Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica. UNI EN 16430-1:2015
Radiatori ventilati, convettori e convettori a pavimento - Parte 1: Specifiche
Direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche tecniche e requisiti.
(RAEE).
UNI EN 16430-2:2015
Direttiva 2009/125/CE relativa all’istituzione di un quadro per l’elaborazione Radiatori ventilati, convettori e convettori a pavimento - Parte 2: Metodi di
di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi prova e valutazione della potenza termica. SCHEDE TECNICHE SUPPORTO - ACCESSORI
all’energia.
UNI EN 16430-3:2015
Direttiva (UE) 2017/2102 recante modifica della direttiva 2011/65/UE sulla Radiatori ventilati, convettori e convettori a pavimento - Parte 3: Metodi di
restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature prova e valutazione della potenza termica in raffrescamento.
elettriche ed elettroniche.
UNI EN 16583:2022
Direttiva (UE) 2015/863 recante modifica dell’allegato II della direttiva Scambiatori di calore - Ventilconvettori ad acqua - Determinazione del livello
2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda di potenza sonora.
75